Arte e Design - 24 Maggio 2017 Petrit Halilaj, dai campi profughi alla Biennale di Venezia. Via Bozzolo “Vive e lavora tra Bozzolo (MN), Pristina e Berlino”, comunica la Biennale di Venezia dopo avergli tributato un premio. Dal Kosovo alla capitale dell'arte contemporanea europea Berlino, con in mezzo il mio paese del mantovano? Ecco come Petrit Halilaj, che soffrì la guerra da bimbo, è riuscito a crescere esprimendo la sua arte
Libri - 19 Ottobre 2014 Tre voci per raccontare Srebrenica Con Come fossi solo, Marco Magini è stato in corsa al premio Strega 2014 e ha provato a squarciare il velo di omertà sul massacro di civili più drammatico dell'Europa del dopoguerra. Un libro che verrà adottato dalle scuole per il suo valore pedagogico e in cui l'argomento dà all'opera un valore sovraletterario