Onu - 16 Novembre 2017 Libia, parla Rocca: sulla crisi dei migranti l’Europa abbia un sussulto di dignità "Non c'era bisogno della CNN per sapere che cosa accadesse in Libia. Si è solo voluto girare gli occhi dall'altra parte", dice Francesco Rocca, nel giorno in cui Angelino Alfano presiede il Consiglio di Sicurezza ONU. Poi un attacco all'Europa: "Ha fatto di tutto per far sì che si arrivasse a questa situazione". Mentre sullo Yemen dice: "Con il blocco ai porti si condannano a morte centinaia di migliaia di persone"
Onu - 15 Novembre 2017 Libia: l’ONU attacca e Alfano si difende, ma la tratta degli schiavi continua Per l'Alto commissario per i diritti umani, Zeid Rad al-Hussein, la collaborazione tra UE e Libia per la gestione dei migranti è "disumano". Angelino Alfano, atteso mercoledì 16 novembre al Palazzo di Vetro per un Consiglio di Sicurezza con l'inviato speciale ONU Salamé, precisa: "L'Italia sta sostenendo l'iniziativa di UNHCR e OIM". Ma il tempo passa e le promesse continuano a essere disattese...
Onu - 8 Novembre 2017 ICC conferma all’ONU: in Libia ancora troppa violenza e abusi sui migranti Poche buone notizie sono emerse dal briefing del Procuratore Capo della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda sulla Libia alla riunione del CdS ONU presieduto dall'Italia: il Paese è ancora percorso da violenze, crimini, detenzioni illegali, insicurezza, torture e terribili abusi sui migranti. A conferma di come, fino ad ora, gli sforzi della comunità internazionale in merito si siano rivelati insufficienti
Onu - 19 Settembre 2017 Libia: per Mogherini l’Europa è vicina alla soluzione Ai giornalisti, l'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri UE Federica Mogherini si è detta fiduciosa sulla soluzione politica, mentre sulla situazione umanitaria, a una domanda della Voce di New York, ha detto: "L'Europa sta già facendo molto, spero e mi auguro che la comunità internazionale sostenga questa volontà"
Onu - 28 Agosto 2017 Libia, il debutto all’ONU dell’inviato Ghassan Salamé mette tutti d’accordo "Serve una sola regia per risolvere la crisi" ha detto Ghassan Salamé, che con un discorso pacato ma deciso è piaciuto anche a Italia ed Egitto, divise finora sul fronte libico. L'ambasciatore italiano Sebastiano Cardi: "Fiducia ampia a Salamé, abbiamo chiesto di inviare al più presto le agenzie umanitarie". Amr Abdellatif Aboulatta (Egitto): "Molto felici dalla relazione dell'inviato speciale"
Onu - 17 Agosto 2017 Libia, Rocca (Croce Rossa): situazione drammatica, su migranti Europa responsabile A Guterres, Rocca ha chiesto un richiamo all'Europa ("responsabile di averci lasciati soli" e "della modifica del tessuto connettivo del nostro Paese"), e di garantire l'accesso umanitario in Libia: "I cadaveri ritrovati dai nostri volontari sulle spiagge sono in aumento". Poi, un messaggio a Minniti: "Governo dimostri dove colloca i diritti umani nella sua scala di priorità"