
New York’s collections hold some of the rare examples of works that the Ukrainian-born sculptor Alexander Archipenko realized when he was in Paris at the beginning of the 20th century. CIMA 2014-15 fellow Ilaria Cicali went to discover these works in various museums and their collection storage sites. / Leggi in italiano
Nelle collezioni di New York sono conservate alcune delle rare opere che lo scultore di origini ucraine Alexander Archipenko realizzò nel suo periodo parigino all'inizio del Novecento. La fellow del CIMA Ilaria Cicali ci porta alla scoperta di queste opere tra diversi musei newyorchesi e nei depositi accessibili solo agli addetti ai lavori/ Read in English
Talking about the Guggenheim, its designer, and the conceptual innovation that this architecture has produced is almost a pleonasm. Yet there is one aspect which, though certainly not unprecedented, is underestimated: its shape is a close relative of a the stairway leading to the Vatican Museums, designed a few years earlier / Leggi in italiano
Parlare del Guggenheim, dell'architetto che l'ha progettato e dell'innovazione concettuale che questa architettura ha prodotto è quasi pleonastico. Eppure c’è un aspetto non certo inedito, ma assolutamente sottovalutato: la sua forma è parente stretta, anzi, possiamo dire figlia, di un'opera di poco precedente, la scala di accesso ai Musei Vaticani / Read in English