First Amendment - 6 Ottobre 2020 In ricordo di Anna Politkovskaja: “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo” “Noi siamo liberi di accettare o meno Putin, in questo siamo liberi. Possiamo dimostrargli il nostro affetto in modi diversi. Possiamo anche scrivere che ha deviazioni sessuali, sarebbe anche accettabile e questo renderebbe sia Putin che i suoi soci molto felici ma noi non possiamo andare a toccare certi punti che a lui non piacciono. […]
Libri - 6 Dicembre 2018 Aleksandr Solzenicyn, il Premio Nobel che svela gli orrori del Gulag all’Occidente Si sta parlando di uno dei più grandi scrittori del ‘900, non solo russi. Un artista difficile da comprendere, e profondamente intriso di “cultura” e spirito russo. Non concede nulla al comunismo, ma rifiuta di considerarlo una “naturale” filiazione della società russa zarista. Piuttosto lo ritiene un frutto dell’Occidente, erede legittimo della rivoluzione francese del 1789