Politica - 9 Dicembre 2020 Brexit, niente sarà come prima tra Regno Unito ed Europa dal 1° Gennaio 2021 È notizia fresca di questa mattina che un accordo è stato raggiunto fra Michael Gove, Ministro del governo Johnson e responsabile per le trattive Brexit, e Maros Šefčovič, vicepresidente della Commissione europea, a riguardo del mercato delle merci e dei medicinali per il Nord Irlanda. Ci sarà un periodo di tregua durante il quale il […]
EXPAT - 14 Luglio 2020 L’unione fa la forza, annullata l’ordinanza di Trump sui visti degli studenti stranieri L’unione ha fatto la forza e martedì è arrivata l’inversione di marcia: l’amministrazione Trump ha abbandonato l’iniziativa di bloccare i visti degli studenti internazionali perché le loro università avrebbero svolto i corsi on line. La decisione è stata annunciata all’inizio di un’udienza in una causa federale a Boston. “La competitività futura dell’America dipende dall’attrazione e […]
News - 13 Luglio 2020 Stati e università denunciano l’ordinanza di Trump sui visti degli studenti stranieri Dopo Harvard e MIT, ora 17 Stati, con altre 40 università tra le quali Yale, DePaul, l’Università di Chicago, Tufts, Rutgers e le università statali dell’Illinois, Maryland, Massachusetts, Minnesota e Wisconsin si stanno unendo legalmente per bloccare la nuova ordinanza, secondo cui gli studenti universitari stranieri che attualmente sono iscritti ai programmi online devono lasciare […]
Economia - 29 Giugno 2020 L’Harvard Business School forma futuri manager con l’aiuto della Divinity School Immersi ancora nei rituali digitali accademici, mediatici e informativi del tempo COVID-19 – eventi culturali, dibattiti, seminari e tavole rotonde (or Zoom table) – sono stato recentemente invitato ad un webinar che travalicherà la data della sua presenza on line e le cui ripercussioni potranno ridefinire il capitalism globale. Ce lo auguriamo davvero. L’annuale evento della […]
People - 25 Maggio 2020 Alberto Alesina, Harvard Economist, Died at Age of 63 Italian Harvard Economist Alberto Alesina died of a heart attack. He was in an excursion on a Mountain with his wife Susan, when he suddenly died. The first news was given two days ago by his colleague and friend David Wessel. Alberto Alesina was an enormous presence to be sure, in economics, but he […]
Arts - 27 Novembre 2019 John P. McCormick on Machiavelli’s Populist Politics John P. McCormick, professor of Political Science at the University of Chicago, presents his book Reading Machiavelli: Scandalous Books, Suspect Engagements, & the Virtue of Populist Politics (Princeton: Princeton University Press, 2018). In conversation with Anne Ratnoff, Ph.D. student in French at Harvard University, McCormick discusses rehabilitating the notorious political philosopher’s image, how his reading of Machiavelli […]
Arts - 27 Novembre 2019 Gabriele Pedullà and the Machiavellian Tumult Machiavelli in Tumult: The Discourses on Livy and the Origins of Political Conflictualism (Cambridge: Cambridge University Press, 2018) is the English version of Gabriele Pedullà’s 2011 Machiavelli in tumulto: conquista, cittadinanza e conflitto nei “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio” (Rome: Bulzoni). Professor Pedullà is associate professor of Italian Literature at the Università di Roma Tre […]
EXPAT - 13 Novembre 2019 Salvo Arena, l’avvocato catanese che dopo Harvard ha conquistato New York Determinazione, resilienza, obiettivi chiari, una grande passione e consapevolezza. Non chiamatelo però American dream. Quello di Salvo Arena é un sogno che ha il gusto e il sapore del coraggio, di grandi sacrifici, di sfide e successi personali che partono dal Sud e che oltreoceano hanno trovato pieno compimento e realizzazione massima. E’ il sogno […]
Primo Piano - 1 Agosto 2017 “Dove sei andato, Joe DiMaggio?” Di italo-americani ne è pieno il mondo, ma la figura di Anthony Scaramucci (responsabile della comunicazione per la Casa Bianca per 10 giorni) non ne ha ripercorso le caratteristiche migliori. Lo ricorderemo per la sua conversazione telefonica con Ryan Lizza dove è sembrato uno di quei bizzarri, volgari, maleducati “wannabe"
Politica - 4 Maggio 2017 Cosa penso dopo aver visto Di Maio parlare ad Harvard Ho visto ad Harvard Luigi Di Maio e sono d'accordo con il collega Archon Fung che lo ha invitato: "Ciò che avete ascoltato è uno dei più interessanti e sensati tentativi di rinnovare la politica in questa contingenza storica (...) nuovi politici e nuovi candidati capaci di inventare nuovi metodi di azione politica per cercare di riprendere contatto con la gente e darle una voce”