Libri - 28 Aprile 2016 Pasolini, la carne, il sacro Qual è l’eredità di Pasolini nel mondo contemporaneo? Secondo Stefania Benini, autrice di Pasolini: The Sacred Flesh (Toronto University Press, 2015), essa risiede nell’importanza assegnata dallo scrittore alla dimensione del sacro. Di quest’ultimo, la studiosa offre un’inedita lettura cinematografica, riconoscendone la qualità materialistica e immanente nel momento definitorio dell’incarnazione: depotenziamento del divino nell’umano, condensato nella scena archetipica […]
Arts - 21 Aprile 2016 On Renaissance Individuals… and Their Beards The title of Douglas Biow’s latest book encapsulates it perfectly well: On the Importance of Being an Individual in Renaissance Italy: Men, Their Professions, and Their Beards (University of Pennsylvania Press, 2015). While reviving a studied consideration of the individual in the Renaissance, which has fallen out of fashion in various circles, Biow, in conversation […]
Arts - 15 Aprile 2016 Siena Unveiled For centuries, Siena served as a place for pilgrims to rest their heads, yet its own people, beauty, and innovation have remained unheralded. What is it, then, about this Tuscan city that so enchants? Jane Tylus, professor of Italian and comparative literature at New York University, seeks answers above and below the surface, and details […]
Primo Piano - 1 Aprile 2016 Renzi di corsa dal Nevada a Boston, cantando a Chicago In Nevada Matteo Renzi inaugura impianto Green Power dell' Enel, a Chicago visita i laboratori Fermi e incontra le aziende italiane che investono negli USA, cantando poi col sindaco Emanuel al ritmo dei Blues Brothers. A Boston annuncia importante accordo con IBM e poi discorso alla Harvard University
Primo Piano - 31 Marzo 2016 Perché stamattina non andrò ad ascoltare Renzi a Harvard Più che un rottamatore Renzi è in effetti un disneyficatore: che banalizza tutto ciò che tocca riducendolo a evento mediatico, dunque equivalente a qualsiasi altro che attiri l’attenzione dei giornali e dei network televisivi, senza gerarchie, distinzioni, senza valori di riferimento
Arts - 17 Marzo 2016 Dante the Storyteller Ask not what Dante did for his times, ask what his times did for him. Cecily Cai, a graduate student in comparative literature at Harvard, interviews Lino Pertile on the recent book that he presented at the De Bosis Colloquium in Italian Studies, Dante in Context, edited with Zygmunt Baranski and published by Cambridge University […]
People - 3 Marzo 2016 La passione di Gramsci Volete cambiare il mondo? Leggete Gramsci. Javier Suarez Trejo, dottorando in Spagnolo e Italiano a Harvard, intervista Diego Fusaro sul suo recente libro sul fondatore del PCI, Antonio Gramsci. La passione di essere nel mondo (Feltrinelli, 2015), presentato di recente ad Harvard. Fusaro, filosofo italiano dell’Università San Raffaele di Milano, è curatore del progetto internazionale Filosofico.net, scrive per Il Fatto quotidiano e […]
People - 10 Novembre 2014 Inaugura la nuova sede degli Harvard Art Museums firmata da Renzo Piano: intervista all’architetto più globale d’Italia Renzo Piano ci spiega genesi e filosofia di un progetto in cui “l'italianità si traduce in dialogo” e dice: “L’architettura deve essere globale ma mai globalizzata o insensibile alla realtà locale”. L'architetto parla anche di un'Italia che non investe abbastanza in cultura e del governo Renzi
People - 10 Novembre 2014 Inaugura la nuova sede degli Harvard Art Museums firmata da Renzo Piano: intervista all’architetto più globale d’Italia Renzo Piano ci spiega genesi e filosofia di un progetto in cui “l'italianità si traduce in dialogo” e dice: “L’architettura deve essere globale ma mai globalizzata o insensibile alla realtà locale”. L'architetto parla anche di un'Italia che non investe abbastanza in cultura e del governo Renzi
Economia - 26 Settembre 2014 Ad Harvard Monti su Europa, crisi e lavoro. E di Renzi dice: è un energico allenatore ma riforme ancora in potenza Lasciate le aule parlamentari Monti torna nel suo ambiente, le aule universitarie. Nei giorni in cui Renzi è a New York seguito a vista dalla stampa, l'ex premier partecipa ad una serie di eventi organizzati dal Center for European Studies di Harvard