Economia - 20 Novembre 2020 Mentre l’Occidente è in ginocchio per la pandemia, la Cina colleziona occasioni Sono ormai passati undici mesi dalla comparsa del virus nella città di Wuhan e nessuno si sarebbe mai immaginato che Covid-19 sarebbe forse diventato il più grande colpo di fortuna della Cina. Mentre l’Occidente è alle prese con la violenza della seconda ondata della pandemia e adotta misure restrittive che contribuiscono al crollo del PIL, […]
Primo Piano - 9 Marzo 2018 Caro nemico ti chiamo: Kim & Donald con tutte le incognite del faccia a faccia Dopo mesi di "fuoco e fiamme" mediatico, il dittatore nordcoreano Kim Jong Un ha invitato Donald Trump a incontrarlo e il presidente ha colto l'occasione per sviare l'attenzione dall'ultimo scandalo in cui è coinvolto. Si aprono ora prospettive interessanti e (se arriveremo indenni a maggio) tutti gli attori in gioco potrebbero guadagnarci
Food & Wine - 15 Giugno 2017 Geopolitica e lo strumento di controllo dei popoli: il cibo Per concludere la sfida di questo millennio sarà necessario mettere insieme sicurezza alimentare e pratiche agricole sostenibili, uno standard di lavoro e salute pubblica, risorse idriche; ma il dibattito sull'alimentazione sostenibile, profondamente radicato nell'etica, si scontra coi problemi pratici
Economia - 23 Giugno 2015 Nino Galloni: “L’Euro è servito per deindustrializzare l’Italia” Intervista all’economista keynesiano Nino Galloni, a Palermo ad un convegno sulla moneta unica europea. “La grande paura dell’Unione Europea è che la Grecia lasci l’Eurozona senza conseguenze”. Non sono da escludere “aiuti sottobanco” alla stessa Grecia per convincere Tsipras a restare nell’area Euro