Primo Piano - 7 Gennaio 2017 Trump, la CIA e la Russia: una storia ancora oscura Nella vicenda del presunto hackeraggio russo durante le elezioni presidenziali sarà sempre più difficile distinguere tra fatti e propaganda. Così, ci troviamo a confrontarci con l'isteria collettiva della stampa mainstream, mentre Donald Trump scredita l'intelligence con i suoi tweet e il presidente uscente Barack Obama sembra cercare l'escalation con i russi
Politica - 22 Dicembre 2016 La vittoria di Trump e il riscatto del Partito democratico Nel voto dei grandi elettori Donald Trump ha subito meno defezioni di Hillary Clinton. Nel frattempo Hillary è tornata a parlare biasimando tutti tranne se stessa per la sconfitta. Se i democratici vorranno tornare a vincere, dovranno riconquistare la working class abbandonando il liberismo
First Amendment - 19 Dicembre 2016 Trump e le crisi del mondo osservate fuori dagli schemi Fulvio Grimaldi è un giornalista indipendente, a volte "troppo": esperto inviato di guerra ha idee in conflitto con quelle del "mainstream media". In questa conversazione ci parla dell'elezione di Donald Trump e delle cause delle crisi internazionali: "Trump costituisce una rottura rispetto all'establishment costituito"
Politica - 19 Dicembre 2016 19 dicembre: il giorno delle presidenziali americane L'elettorato si è espresso l'8 novembre scorso ma il voto definitivo che decide chi sarà il prossimo inquilino della Casa Bianca avviene oggi, quando il collegio dei 538 Grandi Elettori statali si riunisce a Washington per quella che, di solito, è solo una formalità e che tuttavia...
Primo Piano - 24 Novembre 2016 Misteri e sospetti sulla sorprendente vittoria di Trump Manipolazione dei dati elettorali per impedire che un leader ritenuto ostile da una potenza straniera ascenda al potere? La grande massa di voto popolare che si profila a conteggi ancora aperti a favore della scofitta Hillary Clinton, maggiore di ogni altra consultazione precedente negli Stati Uniti, è un indice inquietante
People - 19 Novembre 2016 La sconfitta Aveva ragione Benito: l'America non ha voluto una donna al timone del paese più importante del mondo. L'elezione di Trump, per Chiara, trasformerà l'America in un paese distrutto da un uomo che non conosce le regole della politica
Primo Piano - 17 Novembre 2016 Trump, la scarpa stretta e il piede che duole Donald Trump molto probabilmente si rivelerà fra breve una scarpa scomodissima ma Hillary Clinton era stata percepita “vissuta” come una scarpa che faceva male. A questo punto torna molto utile studiare come Mussolini e Hitler furono abili nell'utilizzo degli strumenti di comunicazione, nella propaganda per mantenere il consenso
Politica - 14 Novembre 2016 Trump e le risposte a 60 Minutes: è sempre lui? Rispondendo alle domande di una fin troppo "buona" Lesley Stahl, pur non pentendosi della retorica usata in campagna elettorale, Donald Trump sembra aver intenzione di abbandonare alcuni (non tutti) degli aspetti più estremi del proprio programma. Sarà davvero un presidente diverso da come lo immaginiamo?
Politica - 12 Novembre 2016 Serra e gli elettori di Trump: due facce della stessa medaglia In un rabbioso commento al risultato delle elezioni USA, Michele Serra scomunica Donald Trump e i suoi supporter definendoli parte “del peggior vecchiume reazionario”, ma così facendo sostituisce l'analisi con la scomunica, dimostrando di essere un trumpiano ante-litteram
Homepage - 12 Novembre 2016 Hillary, Trump and the Revenge of the Forgotten Class Hillary Clinton and the Democrats were playing with fire when they effectively wrote off white workers in the small towns and cities of the Rust Belt: “No one that’s voting knows all the facts... It’s a shame. They keep us so fucking busy and poor that we don’t have the time.” Trump didn't: “He makes it simple for people like me. He puts it clearly.”