Primo Piano - 16 Febbraio Nelle città d’America quei malati mentali senza tetto, bombe esplosive e abbandonate È la New York violenta che ha come scenario la Corte dei Miracoli di Manhattan. È sotto gli occhi di tutti, di tutti quelli che almeno una volta hanno preso la metropolitana, che sono passati dalla Pennsylvania Station, o nel mondo sotterraneo della 42ma Strada. Un mondo di alienati senzatetto abbandonati a loro stessi dove violenza […]
People - 29 Agosto 2018 A Migrant’s Search for Home and Family Our search for greener pastures has led us all to Italy -- some of us more privileged than others. Through writing and teaching I hope to do the most human thing possible: to restore the dignity so often lost when one is a migrant by simply welcoming them home, regardless of where they come from.
Arts - 26 Aprile 2017 Paying Attention to Homelessness in L.A. In the summer of 2016 I started exploring the streets of Skid Row, Downtown Los Angeles. I had a camera and a white background with me. I began talking to the many homeless that live in the streets. I was engaging them in conversations, talking, listening and taking portraits of them. In one word I was seeing […]
Gallery - 23 Dicembre 2014 Homeless di New York Una storia fotografica sugli homeless raccontata attraverso i loro stessi occhi: alla Bowery Mission fino al 17 gennaio, la mostra Troughout My Lens fa vedere ciò che i senzatetto vorrebbero che gli “altri” vedessero
Spettacolo - 26 Ottobre 2014 Richard Gere senza tetto a New York. Al Festival di Roma arriva Time Out of Mind Girato in 21 giorni, con cineprese digitali nascoste in giro per la Grande Mela, Time Out of Mind è un film low budget che, nonostante il tono paternalistico, mira a far riflettere sulla condizione degli homeless negli States. Richard Gere interpreta un uomo che ha perso tutto e in conferenza stampa dice: "La gente è terrorizzata"
Primo Piano - 26 Aprile 2014 Il popolo della strada nascosto nelle pieghe della città eterna. A Roma cresce il numero dei senzatetto Lungo il Tevere, da Ponte Milvio a Castel S. Angelo, fino all’Isola Tiberina e ancora nei parchi urbani, c’è oggi una nuova forma di edilizia selvaggia fatta di lamiere, cartoni e teli di plastica. Tra rovi e cespugli, case di fortuna ospitano una crescente popolazione di senzatetto. Sembra di essere tornati nel Medioevo. Speriamo che, da lassù, i due papi che si apprestano a diventare santi, si ricordino della città che li ha ospitati
Arte e Design - 9 Marzo 2014 New York, troverò il modo di fotografarti Al Natural born artist, organizzazione artistica indipendente, abbiamo incontrato l’italiana Valentina Freghetti. Lei, come altri fotografi di nuova generazione, espone in questa cornice i suoi scatti in bianco e nero, raccontando le sue aspirazioni e una Las Vegas esistenziale
Zibaldone - 5 Marzo 2014 A New York, never give up. Anche se sei tra gli ultimi In questa città non mollare mai significa anche cambiare pelle e abbandonare vecchie convinzioni, ritrovarsi a fare cose che mai si sarebbe pensato di poter fare e continuare a crederci. Perché quello che conta è rimanere fedeli a se stessi