Scienza e Salute - 14 Luglio 2020 Facebook e i social aiutano i NoVax: 14 milioni di nuovi casi di Papilloma ogni anno I Social Network e gli strumenti tecnologici ad essi connessi sono ormai i luoghi prevalenti di costruzione identitaria. Dove definire anche la propria intimità, sessualità, genere. Assistiamo ad una vetrinizzazione delle identità e delle relazioni. I social sono il luogo dove si realizza: la proiezione che ciascuno vuole dare di sé stesso, e dove gli […]
Scienza e Salute - 6 Giugno 2019 Papilloma virus (HPV) e cancro cervicale: perché la prevenzione è fondamentale Attualmente ci sono 3 vaccini che proteggono dal 90 per cento circa dei tumori dipendenti da HPV. La vaccinazione contro l’HPV si è dimostrata molto efficace nel prevenire nelle donne il carcinoma della cervice uterina, soprattutto se effettuata prima dell'inizio dell'attività sessuale; questo perché induce una protezione maggiore prima di un eventuale contagio con il virus HPV