Politica - 16 Settembre 2020 Il Referendum del Gattopardo che ignora la vera discussione che serve sul Parlamento Mancano ormai pochi giorni al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari in cui partecipiamo anche noi, cittadini italiani residenti all’estero. Ho aspettato per scriverne che tutti coloro che votano dal Nord America ormai l’avessero fatto. Come Direttore de La Voce di New York non volevo influenzare la vostra decisione. Già, il contrario di […]
Libri - 23 Maggio 2019 Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni Pagina dopo pagina mi accorsi ad un certo punto che quello della Cardinale rimaneva per me soltanto un flebile ricordo, tanto fui conquistato invece dalla figura del principe Fabrizio, il vero protagonista della storia e al quale l'autore del "Gattopardo" Giuseppe Tomasi di Lampedusa, affida il compito di spiegarci l'animo dei siciliani, ovvero degli esseri umani e del loro cinico desiderio di mantenere sempre e comunque i punti fermi della tradizione e della storia del proprio mondo
Libri - 25 Novembre 2018 Il Gattopardo ha sessant’anni: da come appare l’Italia oggi, sembra scritto ieri Pre/veggente romanzo, "Il Gattopardo". Come negare che quelle due frasi, quella del principe di Salina e del nipote Tancredi siano la plastica rappresentazione dell’Italia di oggi, quella che si vive e si patisce? Sublime congiunzione del peggio del “nuovo” che si coniuga con il peggio del “vecchio”.
Homepage - 23 Luglio 2015 A cena sulle Madonie con il menù del Gattopardo La particolare iniziativa andrà in scena domenica prossima a Blufi, piccolo centro delle Madonie meridionali, in provincia di Palermo. Il ristorante Aldebran organizza una cena con alcuni dei piatti della cucina siciliana descritti da Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel suo celebre romanzo. Tra gli ospiti, una delle ultime discendenti della famiglia Florio
Spettacolo - 17 Novembre 2014 Addio Lucilla Morlacchi, un’attrice che ha tracciato il cammino Ci ha lasciato il 13 novembre a Milano Lucilla Morlacchi, interprete di personaggi immensi e, per me, mentore. I primi ruoli importanti con Visconti e poi una vita dedicata al teatro con la parentesi felice della televisione. Da anni aveva abbandonato le scene, amareggiata dallo spettacolo governato da politiche estranee alla cultura
Libri - 23 Febbraio 2014 Giuseppe Tomasi di Lampedusa, una foto-biografia Gioacchino Lanza Tomasi, cugino ed erede dell'autore del capolavoro italiano, Il Gattopardo ha presentato la biografia Giuseppe Tomasi di Lampedusa A Biography Through Images alla Casa Italiana NYU. Foto inedite, documenti di famiglia e lettere essenziali per una comprensione più completa dell'opera dello scrittore siciliano