EXPAT - 22 Ottobre 2020 “Hey Boy”: quando si insiste a non voler che il Sogno Americano diventi un incubo "Effettivamente mi sono ritrovato spesso nei panni del protagonista. È vero, ci sono immigrati di serie A e di serie B in questo paese... In molti dicono che è da pazzi girare a New York in pieno Covid. Forse non hanno tutti i torti ma credo anche che ci possano essere dei benefici: le location costano di meno, così come l'equipment in generale. La gente dello spettacolo ha tanta voglia di lavorare e la passione è palpabile. Bisogna rispettare i protocolli anti Covid, quindi serve un'organizzazione marziale..."
Spettacolo - 6 Settembre 2020 Pietro Bartolo, il medico prestato alla politica che dà voce agli ultimi “Di filmati come questo che mostrano gli orrori dei lager libici ne ho tanti altri, ma non posso diffonderli. Sono troppo agghiaccianti” mi racconta Pietro Bartolo venuto alla Mostra del Cinema a Venezia nello spazio della Fondazione Ente dello Spettacolo per parlare di quello che ha visto nei 40 anni che ha fatto il medico a Lampedusa, "arrivano devastati nel corpo e nell’anima. Ma sono persone, non numeri"
Politica - 24 Agosto 2020 Ragionando sui migranti in Sicilia, contagio Covid-19 e l’ultimatum di Musumeci Nello Musumeci ha disposto che tutti i migranti presenti in Sicilia devono essere spostati in 24 ore “in altre strutture, fuori dal territorio della Regione Siciliana...non essendo allo stato possibile garantire la permanenza nell'Isola nel rispetto delle misure sanitarie di prevenzione del contagio". Musumeci "siculo-fascista" sulle orme di Salvini? Bisogna porsi due domande: perché gli hot spot siciliani versano in condizioni ingestibili? E perché, mentre tutto il prevalente discorso pubblico è stato riqualificato dal Covid, la materia migratoria non dovrebbe esserlo?
EXPAT - 17 Dicembre 2019 Luce verde per le patenti agli immigrati illegali e a New York spuntano le file New York e New Jersey si sono aggiunti così alla lista del District of Columbia e di altri dodici stati che offrono permessi, autorizzazioni o patenti di guida agli immigrati irregolari in netta tendenza contro le politiche anti immigrazione dell'amministrazione Trump
Primo Piano - 27 Novembre 2019 New York studia il “Modello Riace” di Mimmo: l’accoglienza è un’opportunità Il messaggio dell'ex sindaco è semplice e conciso: “bisogna riconoscere nello straniero non un nemico, ma essere fieri di conoscere un’altra persona”.
Primo Piano - 24 Aprile 2019 Il “razzismo pauroso” degli italoamericani: perché si è ostili agli emigranti di oggi “Quando siamo arrivati qui, i miei genitori sono andati a lavorare e non si sono mai lamentati. Invece ora arrivano e non sono soddisfatti, non vogliono integrarsi, semplicemente esigono. Questo non era il nostro Paese, siamo arrivati, abbiamo abbassato la testa e ci siamo adeguati. Invece, oggi vogliono che ci adattiamo noi a loro. Non funziona così. Vuoi rimanere in America? Lavora come tutti gli altri e smettila di lamentarti ed esigere”
Politica - 2 Dicembre 2018 Col “decreto sicurezza” un governo sordo e cieco infligge più sofferenze ai migranti Le conseguenze delle scelte del governo Conte, si notano già in molte città, dove i centri di accoglienza per migranti hanno dovuto chiudere e le persone ospitate sono state riversate in strada. Intanto si rinuncia ad andare a Marrakech per il Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration che si basa su 23 “obiettivi”, misure come la creazione di una rete internazionale per l’accoglienza “sicura” e “di sostegno” a migranti e rifugiati
Politica - 26 Ottobre 2018 Quell’orrendo “spettacolo” su Desireè, che attira corvi e sciacalli Scrivere “immigrati irregolari”, s’intende, non è una qualificazione neutra. “Persone”, lo è. “Presunti responsabili”, lo è (lo sarebbe). “Immigrati clandestini”, sciorinato sul cadavere di Desireè, è il gracchiare sinistro del corvo; l’ululo famelico dello sciacallo, che già pregustano il loro immondo banchetto.
Primo Piano - 27 Agosto 2018 Come la “crisi” dei migranti in Italia dovrebbe trasformarsi in opportunità Le grandi migrazioni nella storia si sono rivelate vantaggiose per il paese di accoglienza, quando quest’ultimo ha deciso di integrarli: così fu per i Goti di oriente cui l’Impero Romano aprì le porte consentendogli di resistere per lunghi decenni alle pressioni dei barbari alle sue frontiere o, restando a fatti a noi più vicini, la biblica migrazione degli italiani nel nuovo mondo
Primo Piano - 11 Marzo 2017 Quel visto non basta più: trio italiano arrestato ed espulso da Seattle Arrivati all'aereporto di Seattle, muniti del visto Esta, il gruppo musicale pesarese dei "Soviet Soviet" doveva esibirsi in una serie di concerti. Durante i controlli, hanno chiarito che non avrebbero ricevuto alcun compenso: niente da fare, dopo interrogatorio e notte in prigione, sono stati espulsi