Lingua Italiana - 22 Settembre 2019 E se uno dei grandi problemi dell’Italia fosse l’italiano? E se il grammarnazismo miltante che persiste in Italia fosse uno strumento di conservazione per un paese che rifiuta influssi esterni? Ce ne parla l’Informatore.
Lingua Italiana - 19 Luglio 2017 Tullio De Mauro, maestro di scienza, di vita, d’amore Al recente Convegno internazionale AATI 2017 di Palermo, abbiamo intervistato il Prof. Massimo Vedovelli, che ci ha parlato del suo maestro: "De Mauro non è stato solo un grande studioso, è stato anche un grande professore. Era chiaro, preciso, coinvolgente... ma soprattutto amava i suoi studenti: noi sentivamo che ci amava"
Lingua Italiana - 12 Giugno 2017 Concluse le “Olimpiadi” per gli studenti d’italiano in America L'esame annuale, National Italian Exam 2017, organizzato dall'American Association of Teachers of Italian (AATI) si è concluso: hanno partecipato più di cinquemila studenti sostenendo esami on line. Ne abbiamo parlato con il presidente dell'AATI Salvatore Bancheri e alcuni docenti
Lingua Italiana - 2 Giugno 2017 Alla Montclair State University l’estate è all’insegna dell’italiano Dal 10 al 27 luglio alla Montclair State University del New Jersey si attiverà il primo corso di italiano per studenti delle scuole superiori che fornisce crediti universitari. Per tre settimane gli studenti parleranno solamente italiano e svolgeranno attività legate alla lingua italiana: mostre, lezioni, laboratori
Lingua Italiana - 5 Marzo 2017 Diamo un altro morso alla lingua italiana a New York Il filo conduttore che unisce la lingua italiana all’America è la bellezza e l’eccellenza. Una parola italiana nel nome di un’attività commerciale americana è un’unione di bellezza figurativa e linguistica, una bellezza che va oltre i confini geografici. Finiamo il nostro giro linguistico a New York dalla N fino alla Z
Lingua Italiana - 7 Dicembre 2016 L’italiano è una lingua viva nella Grande Mela? Allora mordiamola! Ma dove si vede e si sente la bella lingua nell’area metropolitana di New York? Divertiamoci con l'abbiccì dell'Italiano che fa tendenza a NYC, con questa guida semiseria alla lingua e cultura italiana, un viaggio dall’A alla M in questa prima puntata per poi nella prossima continuare il giretto linguistico, dalla N alla Z
Lingua Italiana - 6 Agosto 2016 Insegnare l’italiano con Twitter in 140 battute Stai cercando di far parlare in italiano i tuoi studenti fuori dall'aula? Stai cercando di farli partecipare alla comunità di compagni di scuola, insegnanti e madrelingua? Facendogli condividere le letture di messaggi brevi in un ambiente in cui si trovano a loro agio? Allora Twitter diventa il tuo strumento per insegnare
Lingua Italiana - 21 Aprile 2014 Gli insostituibili vantaggi del viaggio in Italia La full immersion di lingua e cultura italiana è uno strumento indispensabile per l'apprendimento degli studenti. L'esempio del programma della SUNY Stony Brook che sceglie Roma ma non solo