Economia - 22 Febbraio Eppur attira: non solo farmaci e macchinari, crescono investimenti USA verso l’Italia Gli Stati Uniti esportano tantissimo verso i vicini paesi del Nord America (Canada e Messico), il 40% del totale, seguiti dai paesi asiatici Cina e Giappone e poi al terzo posto viene l’Europa. All’interno del Vecchio Continente l’Italia è settima per export made in Usa dietro Germania, Regno Unito ed Olanda (tutte attorno ai 4/4,5 […]
Food & Wine - 11 Febbraio Import-Export di vino italiano negli USA: l’esperienza imprenditoriale di Alexi Cashen Iniziative imprenditoriali come quella di Alexi Cashen rispecchiano un nuovo trend che smuove le trame dell’ormai obsoleto sistema americano di vendita basato sui tre livelli di produzione, importazione e distribuzione, chiamato three-tier system, che spesso rallenta gli scambi e rende poco agile la vendita di vino ed alcolici ad un prezzo anche molto alto al consumatore
Food & Wine - 26 Luglio 2020 Italian Wine in the US: How the Market Will React After the Pandemic In Italiano From the start of the Coronavirus pandemic in Italy and in the United States, many people have wondered what would happen to Italian wines in the US market, a reality that represents a huge share for our wine and food products. The doubts are still many. Has the worst already happened or is […]
Economia - 24 Luglio 2020 Vino italiano negli States: come reagisce il mercato dopo la pandemia mondiale In English A distanza di mesi ormai dall’emergenza Coronavirus, in Italia ma anche negli Stati Uniti, ci siamo chiesti cosa ne sarà nei prossimi tempi delle vendite di vino italiano in America, realtà che rappresenta il primo mercato estero per la vendita dei prodotti dell’enogastronomia nostrana. I dubbi sono ancora molti. Il peggio è già arrivato […]
Economia - 4 Giugno 2018 Mercato USA: un’opportunità da cogliere per le imprese italiane Tra dazi e flat tax della nuova amministrazione di Trump, l'America rimane una "land of opportunity" per le aziende italiane. Ne hanno discusso imprenditori doc del Made in Italy, nell'ambito di una Tavola Rotonda promossa da Quanthic (società che si occupa di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane) insieme allo Studio Gardenal, a Espansione TV e a La Voce di New York
Consumer Advice - 11 Settembre 2017 Il segreto dell’azienda italiana è l’export manager. E la sua formazione Se in questi anni di crisi l’economia italiana è riuscita a sopravvivere, il merito va anche e soprattutto all’export. Ma secondo l’ISTAT il 20% delle aziende italiane non riesce ad esportare a causa delle limitate capacità dei propri manager. Diventa indispensabile e strategico investire in formazione. Icotea presenta il corso di Alta Formazione "Esperto Commerciale in Import- Export", finanziato dall'Unione Europea.
Food & Wine - 6 Maggio 2017 Aceto balsamico: quando la qualità attraversa i confini Nonostante l'aceto balsamico sia un prodotto noto a livello internazionale sin dall'XI secolo, c'è ancora confusione su DOP e IGP. Gli americani sono tra i maggiori estimatori e tra gli ambasciatori di questa eccellenza made in Italy ci sono importatori e ristoratori
Economia - 15 Febbraio 2017 Opportunità, eccellenza e innovazione: le imprese italiane e gli USA “Italy meets the USA”, il 14 febbraio ha riunito a New York 31 speakers – eccellenze delle imprese italiane e statunitensi – su invito di IBII (Italian Business and Investment Initiative), EY e American Chamber of Commerce. Alla fine tutti d'accordo: chi meglio dei manager italiani in tempi di crisi?
Food & Wine - 16 Dicembre 2016 Gustiamo: il sapore dei territori italiani oltreoceano Una carriera iniziata in una multinazionale a Roma, poi New York dove fonda Gustiamo, azienda che importa prodotti Italiani di qualità con attenzione a produttori, territorio e materie prime. Beatrice Ughi racconta il mercato del food in America e le criticità del made in Italy
Economia - 25 Ottobre 2016 TriestEspresso Expo: il gusto di un mercato antico e trendy Dal 20 al 22 ottobre la biennale TriestEspresso Expo ha messo in mostra l’eccellenza della filiera mondiale, nel porto di riferimento per il chicco, tradizionale luogo di scambio e trampolino per nuove opportunità imprenditoriali. E tra le innovazioni spunta la compressa ecologica