Economia - 15 Luglio 2020 Il futuro del mondo digitale e lo sviluppo del telelavoro nell’era post Covid-19 "L’esperienza della pandemia in cui siamo ancora immersi ha portato molti a domandarsi come sarà la nostra vita quando tornerà ad essere normale. In questo futuro - che qualcuno ha ribattezzato “next normal”- la componente digitale sarà certamente pervasiva così come sarà determinante il ruolo della Pubblica amministrazione... Soprattutto, serve una leadership capace di esprimere e portare a compimento una visione dell’Italia in cui le tante intermediazioni, su cui si regge la nostra società, smettano di essere ostacolo allo sviluppo dell’innovazione"
Economia - 28 Settembre 2018 Business, Innovazione ed Arte portano a nuove concezioni del lavoro Ai giorni nostri, il sentiero del lavoro si configura come gioco combinatorio tra composizione di storie le più varie, creazioni artistiche e costruzioni di cose. Lungo quel sentiero s’intravede un orizzonte diverso dalle occupazioni che esauriscono fisicamente e mentalmente le persone
New York - 23 Febbraio 2018 Alla conferenza IBE di New York, il futuro di un’Europa che è già presente L'evento, giunto all'ottava edizione, è stato organizzato presso il Time Warner Center da Italian Business Investment Initiative presieduta da Fernando Napolitano. E ad emergere, oltre allo spauracchio dei populismi, è stata la necessità di portare avanti il progetto degli Stati Uniti d'Europa attraverso investimenti sulle nuove tecnologie e nella formazione. Ma a che punto siamo davvero?
Economia - 24 Luglio 2017 Il caso Flavio Cattaneo e la peggiore americanizzazione dell’Italia Se cambiamo, se rinunciamo al nostro stile di vita, che si fonda su imprese piccole o medie, su una debolezza a livello nazionale compensata da grande solidarietà a livello locale e famigliare, in altre parole sulla preminenza della cultura, anche in economia; se si butta via ciò che siamo stati per secoli non diventiamo come la Germania o la Danimarca e neppure la Spagna; diventiamo come gli Stati Uniti, ma quelli peggiori
Economia - 21 Aprile 2017 Università chiama aziende, nel nome della lingua italiana Un'iniziativa dell'Inserra Chair in Italian and Italian American Studies porta alla Montclair University un gruppo di aziende italiane per discutere possibili sinergie tra il made in Italy negli USA e l'università e portare lo studio della lingua italiana a contatto con il mondo del business
Economia - 20 Marzo 2015 Select USA Investment Summit: Italia prima tra i paesi europei Alla seconda edizione del Select USA Investment Summit, l'evento che fa il punto sulle opportunità di investimento negli Stati Uniti, le aziende italiane presenti sono la delegazione più cospicua proveniente da un Paese dell'Unione Europea. Alcune di loro pronte a investire milioni di dollari