First Amendment - 10 Aprile I lavoratori di Amazon respingono il sindacato (TITOLO+COMMENTO) PRIMA PAGINA – I lavoratori di Amazon respingono il sindacato. Voto sbilanciato in un magazzino dell’Alabama. I lavoratori di un gigantesco magazzino dell’Amazon in Alabama hanno decisamente votato contro la formazione di un sindacato (1.798 voti contro, 738 a favore), inferendo un brutto colpo ai democratici che avevano fortemente appoggiato la sindacalizzazione, apertamente sostenuta anche dal Presidente Biden e […]
Travel - 9 Ottobre 2020 Kashmir’s Unique Beauty: Big Skies, Cool Mountain Air, Mosques and Monasteries For the next few days, I explored ancient streets, ate my way through markets, and walked back to my hotel at night to the Call to Prayer. I found the people to be friendly (except for my houseboat captors). One hotel owner asked me to join him for tea and we talked through the evening. Another man took me into his internet cafe just to chat and ordered his son to take me to a few must see mosques…
Onu - 17 Giugno 2020 Canada sconfitto per il seggio non permanente al Consiglio di Sicurezza Si sono tenute le elezioni del Presidente della 75a sessione dell'Assemblea generale, i membri non permanenti del Consiglio di sicurezza e i membri del Consiglio economico e sociale. Per il seggio non permanente dell'Africa non si trova la maggioranza necessaria per Kenya o Gibuti, si voterà ancora giovedì 18 giugno.
Travel - 24 Gennaio 2020 Viaggio in India nel Meghalaya, “lo stato tra le nuvole” che conserva le tradizioni L'apparenza di un rapporto sereno, però, ha anche dei limiti. I contrasti tra una regione impegnata a preservare la propria unicità e il governo centrale non sono certo nuovi, ma si sono acuiti dopo le ultime mosse di Modi per rafforzare il potere della maggioranza indù.
Arts - 8 Ottobre 2019 Versatile Actress Explores Mental Health, Sense of Home and Feminism in Her Art "The only thing that really stayed constant in my life was my passion for the stage. My mom said that before I was born I used to kick to the beat of the music they were listening to. I don't know if that's true, but I like to believe it is. I struggle a lot with my identity because wherever I am it feels like I am a little different than everyone. In New York, well it is also the same, except that there is no one kind of people to adjust to. You are not really supposed to feel like you are from anywhere in particular. I wouldn’t necessarily say that New York feels like home or that I am settled here, but it feels like I can be myself comfortably. " - Giorgia Valenti
Primo Piano - 12 Agosto 2017 Sui test nucleari, ONU e USA si indignano a corrente alternata Quanto possano essere pericolosi i missili nordcoreani è noto a tutti: anche nelle peggiori condizioni non esisterebbero reali rischi per gli Stati Uniti. Nonostante questo, le sanzioni ONU sono arrivate. Discorso diverso per i test, passati sotto silenzio, effettuati da diversi Paesi del mondo. Gli ultimi? Anche i pacifisti USA
Onu - 15 Luglio 2017 Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente? La Voce di New York ha chiesto a diversi Stati membri dell'ONU se l'Agenda del 2030 per gli SDGs è solo un altro progetto irrealistico o se è in grado di portare a un vero cambiamento. Abbiamo fatto tre domande per via e-mail e al telefono a 20 paesi, ma solo 9 delle loro missioni presso le Nazioni Unite ci hanno dato un follow-up o una dichiarazione
U.N. - 15 Luglio 2017 UN Sustainable Development Goals: Who Really Believes in Them? "La Voce di New York" asked several UN Members States if the 2030 Agenda is just another project for unrealistic ideals or if it is capable to enact change. We surveyed by e-mail and by phone 20 countries, but just 9 of their Missions at the United Nations gave us a followed-up or statement.
News - 17 Marzo 2017 Volete sapere dove sta andando il mondo? Non leggete i giornali Sapevate che la borsa che tira di più è in Pakistan? Che il Viet-Nam è una super potenza del caffè e che l'India presto farà militarmente tremare la Cina? I fatti “lenti” passano con difficoltà i filtri dei giornali, perché il prodotto giornalistico è il “momento” e ciò che cambia con gradualità non è comprimibile all’interno dell’istante
News - 4 Novembre 2016 India, la grande democrazia che sarà terza potenza economica L’India dimostra di pesare sia dentro che fuori dai BRICS. A partire dal 2035 l’India sarà la terza potenza economica mondiale dopo gli Stati Uniti, di cui raggiungerà il 60% del potenziale economico. Il premier indiano Narendra Modi afferma:"Il XXI sarà il secolo indiano: serviranno 10 anni, non troppo!"