First Amendment - 21 Dicembre 2019 Il giornalismo, l’indipendenza e scrivere secondo coscienza, costi quel che costi Leggendo il bel volume "Umanesimo industriale, antologia di pensieri, parole, immagini e innovazioni", a cura di Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli, sovvengono delle riflessioni sul mestiere del giornalista, dell'onestà che cede il passo alla spregiudicatezza di oggi
First Amendment - 25 Agosto 2018 Di giornalismo, giornalisti e indipendenza: perché scrivo Libera Negli anni molti direttori mi hanno dato l’opportunità di collaborare alle loro testate, ma sarebbe stata una bella fatica fare un doppio lavoro: la giornalista e l’amante del direttore, o meglio concedersi per scrivere. Oltre che moralmente indegno. Io ho fatto una scelta diversa. Non pretendo di piacere a tutti; spero semmai di offrire uno spunto di meditazione o un’opportunità di confronto a chi ha la bontà di leggermi
First Amendment - 31 Dicembre 2015 VNY 2016: Liberty Meets Beauty (Fai girare la VOCE) Con l'arrivo del nuovo anno La VOCE di New York cambia look: Più Voce, più New York, più Bellezza, più Futuro. Già, libertà e bellezza, la formula magica di: “America + Italia”, il nostro giornale riparte da qua, dalla miscela esplosiva del meglio delle due culture, per credere e proiettarci tutti verso un futuro più bello e più libero
Economia - 4 Novembre 2015 In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza Non è più il tempo di parlare di risoluzione della questione meridionale. In Italia c’è troppo egoismo. Con il Centro Nord che deruba sistematicamente il Mezzogiorno, come certificato dalla SVIMEZ, la Sicilia deve pensare al proprio futuro, che non potrà che essere la conquista dell'Indipendenza. Il professore Massimo Costa ha ragione. Forse è arrivato il momento che anche le altre Regioni del Sud dicano addio a un'Italia sbagliata
Politica - 26 Ottobre 2015 Dialogo (immaginario) Costa-Baccei atto II: perché, oggi, alla Sicilia serve l’indipendenza Dalle parole pronunciate dall’assessore Baccei traspare con chiarezza quello che oggi lo Stato italiano pensa della Sicilia e dei siciliani: la Sicilia è una colonia e i siciliani sono dei sudditi. Il tutto con una violazione sistematica del Diritto (Costituzionale in primo luogo) e dello Statuto. Perché è ormai necessario lasciare l’Italia
Travel - 3 Luglio 2015 L’Independence Day a New York è storia, spiagge e fuochi d’artificio Pronti a festeggiare il 4th of July? Per l'Independence Day sono tantissime, a New York, le attività all'aria aperta a cominciare dai percorsi storici e per finire, a mezzanotte, con i fuochi artificiali. Ecco i luoghi migliori da cui vedere lo spettacolo pirotecnico e tante altre proposte per tutti i gusti e tutte le tasche, per celebrare l'America in perfetto stile newyorchese
First Amendment - 31 Dicembre 2014 2015: auguri per un altro anno di voci libere e indipendenti Cari lettori e lettrici, il 2014 è stato un anno colmo di soddisfazioni per il giornale che seguite. Voi siete raddoppiati mentre noi, anche nel 2015, resteremo ancorati ai nostri valori di libertà e indipendenza. Ma liberi di fare che? E indipendenti da che cosa?
Politica - 23 Settembre 2014 La Padania non esiste. La Scozia, invece… Inventata dalla Lega sulla base di una forma estrema di egoismo regionale, l'entità “Padania” non esiste né culturalmente, né storicamente. Nulla a che vedere con le rivendicazioni del popolo scozzese o di quello catalano (che siano politicamente indipendenti o no). Parola di “padano”!
Onu - 18 Settembre 2014 I’ll Cry for You Scotland, and for Us, if You Leave Our 300 Year Successful Union Today I and my wife and many other British people - Scots, English, Welsh and Irish - get so angry about a situation mainly created by the incompetence of the "No" campaign run by Premier David Cameron. And also because Alex Salmond, the leader of the "Yes" campaign, argues for a fantasy, and it is hard to argue against a fantasy
Onu - 17 Settembre 2014 La speranza arriva dalla Scozia delle comunità opposta a quella delle multinazionali La Scozia forse non conquisterà l'indipendenza, probabilmente ancora una volta i soldi e il timore avranno il sopravvento. Ma non importa: non è che l’inizio. L’errore sarebbe adeguarsi alla logica liberista del successo immediato e abbandonare questa lotta di sinistra