
Nati e cresciuti con i computer, gli smart phone, i social media, questi nuovi allievi hanno l’attenzione “a sprazzi”, non hanno più interesse per la comunicazione verbale, non leggono più, non hanno più un background culturale considerato “normale”. Ma questi “Esseri Nuovi" possono diventare una forma di “Intelligenza Collettiva?” (Read in English)
Gli insegnanti devono ridurre e semplificare le attività in classe e usare metodi visivi, perché questi studenti imparano meglio attraverso la stimolazione del canale visivo. Anche l’apprendimento cooperativo di gruppo aiuta gli studenti con ADHD motivandoli e coinvolgendoli nell’apprendimento attivo (ma evitare gruppi di più di tre studenti insieme). Il docente deve essere creativo con l’insegnamento, cambiando il suo stile frequentemente, differenziando la lezione e usando diverse strategie (In English here)