Scienza e Salute - 23 Settembre 2020 Croce Rossa: 51,6 milioni di persone colpite da inondazioni, siccità, tempeste e covid-19 In Asia e Africa, inondazioni diffuse hanno distrutto le comunità, spazzato via case, scorte di cibo e mezzi di sussistenza. Ondate di roghi hanno devastato nelle ultime settimane la costa Ovest degli Stati Uniti, mentre la sponda dell'Atlantico si prepara alla stagione degli uragani, che si prevede sempre più disastrosa. L'Amazzonia, polmone destro dell'umanità, rischia l'estinzione, compromettendo così, l'intero ecosistema. E non bisogna dimenticarsi dell'Australia tra le fiamme, appena 7 mesi fa. Francesco Rocca, Presidente dell'International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), affiancato da Julie Arrighi, consulente per il clima, con Red Cross Red Crescent Climate Centre, ha tenuto oggi una conferenza stampa per presentare una nuova analisi sul numero di persone nel mondo colpite dalle due crisi: il clima e la pandemia Covid-19