Economia - 15 Dicembre 2016 Trasporti e gestione della Regione Campania: parla De Gregorio I trasporti pubblici che collegano Napoli con la zona est (Circumvesuviana, Pompei e Sorrento) e la zona ovest (i campi Flegrei) sono stati trascurati a tal punto da essere a livello da Terzo Mondo. In questa intervista, il Presidente dell'EAV Umberto De Gregorio, spiega le soluzioni cercate con la Regione Campania
Primo Piano - 11 Dicembre 2016 “Cose che un essere umano non dovrebbe mai vedere” "In Italia c'è un efficiente sistema di soccorso in mare, un impegno di cui andare fieri. Manca invece spesso un sistema strutturato e lungimirante, che sappia dare senso all'impegno di molte persone e che risponda in maniera adeguata alle esigenze dei migranti"
Spettacolo - 4 Dicembre 2016 Stefano Massini: vi racconto i Lehman Brothers Intervista a Stefano Massini, uno degli autori teatrali più apprezzati in Italia e all'estero. La sua Lehman Trilogy è stata l'ultimo testo messo in scena da Luca Ronconi, a cui Massini è succeduto nel ruolo di consulente artistico del Piccolo di Milano. Qui ci parla di Lehman e di teatro italiano
Spettacolo - 28 Ottobre 2016 A pranzo con Paola Cortellesi L'eclettica e versatile Paola Cortellesi ci racconta dell'urgenza dei temi trattati nel film di Massimiliano Bruno, parla di Italia, di emigrazione, immigrazione e ci confessa il sogno di fare un musical a New York. E dice: "Raccontare drammi con umorismo e ironia è lo stile italiano"
Arts - 9 Ottobre 2016 Max Gazzè on the road in America Parte il 10 ottobre da Chicago il tour di Max Gazzè negli States. Lo abbiamo intervistato mentre si preparava alla partenza e ci ha parlato di questa prima volta in America, di creatività e di come le esperienze del passato, a pochi mesi dai 50, lo hanno reso "finalmente giovane"
Spettacolo - 6 Ottobre 2016 Il (non) teatro di RezzaMastrella sbarca a New York Antonio Rezza e Flavia Mastrella hanno scelto "Pitecus", uno spettacolo del 1995, per il loro debutto oltreoceano, dal 13 al 16 ottobre, al La MaMa di New York. In questa chiacchierata ci raccontano il loro lavoro, la loro estetica e nuove idee. E dicono: "La performance è una forma di schizofrenia"
Libri - 21 Settembre 2016 Fabio Maniscalco, una vita per la protezione del bello dell’umanità L'archeologo Fabio Maniscalco nel 1996 partì volontario con l'esercito italiano nella missione di pace per la Bosnia lacerata dalla guerra civile. Lì organizzò quella struttura che poi diverrà il modello per la protezione dei beni culturali nei conflitti. Alla vigilia di una conferenza sul tema che si terrà alle Nazioni Unite, abbiamo intervistato Laura Sudiro, co-autrice del libro sulla generosa vita di un coraggioso italiano
Arte e Design - 20 Settembre 2016 Emilio Cavallini: faccio arte delle calze In corso fino all'8 ottobre alla GR Gallery di Manhattan, la mostra "Harmony Runs on a Thread": 25 opere optical realizzate con filo di calza. La retrospettiva copre tre decenni del lavoro di Emilio Cavallini, lo stilista che disegnò le prime calze per Mary Quant e inventò i collant a righe e pois
Arts - 26 Maggio 2016 Nanni Moretti: ho raccontato una generazione e (ora) ne sono orgoglioso In attesa che il suo ultimo film arrivi nella sale americane, ci siamo fatti raccontare questo nuovo capitolo della quarantennale carriera di un regista che con i suoi film ha costruito un'autobiografia collettiva e che oggi dice: “Se partendo da me stesso ho raccontato anche gli altri ne sono contento”
Lingua Italiana - 28 Marzo 2016 L’analfabetismo italiano e la Repubblica fondata sull’ignoranza Secondo gli studi dell'autorevole linguista De Mauro, meno di un terzo della popolazione italiana avrebbe i livelli di comprensione della scrittura e del calcolo necessari per orientarsi nella vita di una società moderna. Il peso sullo sviluppo economico e sociale resta enorme