First Amendment - 19 Febbraio I Texani affrontano una nuova crisi: troppo poca acqua potabile (TITOLO+COMMENTO) PRIMA PAGINA – I Texani affrontano una nuova crisi: troppo poca acqua potabile. Torna l’elettricità, ma tubi gelati si spaccano. Ieri la corrente ha cominciato a tornare in tutto il Texas, ma milioni affrontano un’altra crisi: scarsità di acqua potabile mentre le condotte si sono spaccate per il gelo, i pozzi si sono congelati e […]
First Amendment - 15 Dicembre 2020 Iran impicca giornalista Ruhollah Zam: Ue cancella forum, l’Onu all’attacco del regime L’iraniano Ruhollah Zam, 47 anni, è solo l’ultimo dei tanti giornalisti ritenuti “scomodi” e giustiziati per essere messi a tacere per sempre. Condannato all’impiccagione dalla Corte Suprema a causa della “gravità dei crimini commessi contro la Repubblica islamica dell’Iran”, è morto lo scorso 12 dicembre. Zam era un attivista, ex leader dell’opposizione, che attraverso il […]
First Amendment - 30 Novembre 2020 New York riaprirà qualche scuola: le elementari ricominceranno il 7 dicembre PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO) – New York, in un improvviso cambiamento, riaprirà qualche scuola. I ragazzi delle elementari ricominceranno il 7 dicembre. La decisione è stata presa a seguito delle critiche, arrivate da tutte le parti, che la città dava la priorità alle attività commerciali come i ristoranti, rispetto al benessere dei bambini. I genitori hanno la scelta […]
First Amendment - 28 Novembre 2020 Scienziato iraniano per il programma nucleare ammazzato in un attacco PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO) – Importante scienziato iraniano per il programma nucleare ammazzato in un attacco. Gli Stati Uniti credono che fosse a capo dello sviluppo delle armi nucleari – Israele sarebbe responsabile della morte. Il più importante scienziato nucleare iraniano, riconosciuto dai servizi segreti americani e israeliani come guida dello sforzo di disegnare una bomba atomica, […]
First Amendment - 22 Ottobre 2020 Gli USA hanno le prove che Iran e Russia hanno cercato di interferire con le elezioni PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Gli Stati Uniti hanno le prove che Iran e Russia hanno cercato di interferire con le elezioni. Minacce in falsi e-mail. Hanno ottenuto i dati dei votanti, ma non c’è indicazione che i conteggi siano stati cambiati. Alti funzionari dei servizi di sicurezza hanno confermato che Iran e Russia hanno ottenuto le […]
Onu - 22 Agosto 2020 Disaccordo sull’Iran: rapporto USA-Europa sempre più teso, Mike Pompeo si scatena Mentre Regno Unito, Francia, Germania bocciano la reintroduzione delle sanzioni all’Iran, risuonano le parole dell’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite Gilad Erdan, che accusa il Consiglio di Sicurezza ONU di “fuggire dalla sua missione” e di favorire l’Iran nel nucleare, che presto “minaccerà l'intera comunità globale”. Mike Pompeo: “L'America non si unirà a questo fallimento della leadership"
Primo Piano - 13 Agosto 2020 Storico accordo di pace tra Emirati Arabi Uniti e Israele. E Trump gode… Gli Emirati Arabi Uniti sono il terzo paese arabo a stringere dei rapporti diplomatici con Israele dopo l'Egitto nel nel 1979 e la Giordania nel 1994. L'accordo di pace prevede una collaborazione strategica sugli investimenti economici, il turismo, e l’innovazione tecnologica. Inoltre, per la prima volta nella storia, le due potenze istituiranno delle ambasciate reciproche e instaureranno dei voli diretti. Ma cosa significa tutto ciò per il Medio Oriente e gli Stati Uniti?
Onu - 21 Febbraio 2020 Shohren Bayat e Kimia Alizadeh nell’inferno Iran delle persecuzioni contro le donne Sorride. Un sorriso melanconico, di chi si sforza. Il sorriso di chi sa di fare una cosa giusta, e che va fatta; tuttavia non è contenta di farlo, di doverlo fare. Vorrebbe poterne fare a meno; invece è costretta a farlo, obbligata: dalla sua coscienza. Shohren Bayat ha 32 anni, iraniana; è tra le maggiori […]
First Amendment - 18 Gennaio 2020 La speranza in Africa e in Asia? Arriva dalle donne, come sta accadendo in Iran Purtroppo ogni giorno si ha la conferma che la storia non procede come una linea retta. E’ fatta di “rotte” e percorsi contorti, contraddittori: spesso a un primo passo verso una direzione ne seguono dieci in quella opposta; e vale per ogni processo di rinnovamento, di convivenza decente: quando per esempio sono scoppiate le cosiddette […]
Primo Piano - 8 Gennaio 2020 Trump vira verso la de-escalation con l’Iran ma tiene alto il bastone anti nucleare Donald Trump per ora evita una nuova guerra nel golfo dichiarando di voler un nuovo accordo sul nucleare con l'Iran e addirittura augurandosi una nuova prosperità economica per il regime degli Ayatollah. L'America di Trump è disposta ad aiutare, ma Khameini deve dire addio all'arricchimento dell'uranio. Cosa potrebbe chiedere in cambio l'Iran?