Mediterraneo - 25 Gennaio 2016 Libia, l’ora degli incubi italiani Se il governo varato sotto l’egida dell’ONU non riuscisse a partire, l’intervento militare diventerebbe inevitabile per cercare di "pacificare" un paese frantumato in centinaia di tribù, fermare l’ISIS e anche tamponare le ondate migratorie in rotta per l’Europa
Religioni - 16 Gennaio 2016 L’odio per la donna, dea della Misericordia Gli uomini del Califfato non vinceranno. Seducono giovani disadattati perché sono rimasti all’età della pietra e pensano che vinca sempre il più forte, ma non hanno ancora capito chi sia il più forte. Come dice Papa Francesco: “Il nome di Dio è Misericordia”
Onu - 11 Gennaio 2016 Dal califfato alle crociate I falsi storici con cui l'ISIS recluta nuove leve smascherati dall'esperto di cultura islamica Vincenzo La Salandra: dalla sua autoproclamazione a califfo nel 2014, Al Baghdadi ha utilizzato una versione traviata della storia islamica per giustificare il suo folle fondamentalismo
Onu - 3 Dicembre 2015 Sarà guerra totale all’ISIS? Londra segue Parigi e l’Italia che farà? La crisi vista da Giovanni Capoccia, Professore ad Oxford Dopo l'attentato di Parigi, anche il Parlamento britannico autorizza il Premier Cameron ad iniziare i bombardamenti in Siria contro l'ISIS, mentre a Roma continua il dibattito contro l'intervento militare che potrebbe aprire le porte allo "scontro di civiltà". Le divisioni su come affrontare il terrorismo mettono in pericolo il futuro dell'Europa? Su questo e altro abbiamo intervistato il Prof. Giovanni Capoccia, esperto di relazioni internazionali dell'Università di Oxford
Onu - 21 Novembre 2015 Il terrorismo in Europa dalle stragi di Fiumicino ai giorni nostri Anche l’insorgente terrorismo dell’IS si spegnerà appena il mito della loro invincibilità inizierà a vacillare smettendo di essere il polo di attrazione ed emulazione per migliaia di nativi delle nazioni europee e americane che non si sono mai davvero sentiti cittadini del loro Paese
Onu - 18 Novembre 2015 Isis, terrore 3.0: la propaganda via web che conquista e recluta Social media e format occidentali dietro al successo della comunicazione del Califfato che pubblica moderni magazine on line per far leggere la sua propaganda del terrore. Target strategico dei messaggi del sedicente Stato Islamico sono le seconde e terze generazioni di immigrati musulmani in Occidente, ritenuti tra i soggetti più sensibili all’ideale di guerra santa da scatenare in Europa e America
Primo Piano - 15 Novembre 2015 Gli attentati a Parigi? “I segnali c’erano tutti” Intervista a Gian Joseph Morici, giornalista e scrittore che vice nella capitale framncese e che da anni segue le vicende legate al terrorismo. La sua analisi sulle stretegie dell'Occidente che "ha ottenuto scarsi risultati e che ha ignorato chiari segnali di quanto avvenuto". E, ancora, il cambio di strategia dei terroristi:"Le modalità e il numero di attacchi simultanei, sono un chiaro indice di un’evoluzione della strategia del terrore dell’IS"
Onu - 15 Novembre 2015 Gli attentati a Parigi? “I segnali c’erano tutti” Intervista a Gian Joseph Morici, giornalista e scrittore che vive nella capitale framncese e che da anni segue le vicende legate al terrorismo. La sua analisi sulle strategie dell'Occidente che "ha ottenuto scarsi risultati e che ha ignorato chiari segnali di quanto poi avvenuto". E, ancora, la nuova tattica dei terroristi: "Le modalità e il numero di attacchi simultanei, sono un chiaro indice di un’evoluzione della strategia del terrore dell’IS"
Onu - 21 Agosto 2015 Turchia tra ISIS, curdi e Iran: i calcoli spericolati di Erdoğan Dopo il colpo di Stato del generale Fattah al-Sisi in Egitto appoggiato dall'Arabia Saudita, la Turchia ha deciso di concentrarsi sul regime change in Siria, sostenendo tutti i nemici di Bashar al-Assad, compreso l’ISIS. Ma contro il regime di Damasco, Erdoğan si è trovato opposto a un rivale storico di stazza ben superiore al regno saudita: l’Iran. Ora il riavvicinamento tra Teheran e Washington rimescola tutte le carte...
Onu - 12 Agosto 2015 Attento ISIS, non si scherza con gli inglesi Lo Stato islamico minaccia l'Inghilterra ma mai nessuno è riuscito a spaventare gli inglesi, popolo coraggioso sempre unito contro ogni pericolo. Lo sanno bene i francesi, i tedeschi e persino i lontani argentini. Oggi la Gran Bretagna è diversa? Forse, ma la tempra degli inglesi non cambia, l'ISIS se ne accorgerà