Arts - 29 Gennaio 2016 Gay e musulmani nella New York post 9/11 Naz & Malik sono due ragazzi musulmani che, nella Brooklyn post 11 settembre, non riescono a vivere liberamente la propria sessualità. Nella New York dei diritti civili e della libertà, i due devono vedersela con la comunità religiosa e con l'FBI
Religioni - 23 Gennaio 2016 Quando gli uomini portavano la minigonna Gli eroi achei andavano in giro con corte tuniche, così come soldati, sacerdoti, re babilonesi e assiri o faraoni egizi in minigonna. Gli antenati islamici provocavano le donne tenendo coperti i loro attributi in un gioco di vedo - non vedo. Poi arrivò un profeta...
Onu - 11 Gennaio 2016 Dal califfato alle crociate I falsi storici con cui l'ISIS recluta nuove leve smascherati dall'esperto di cultura islamica Vincenzo La Salandra: dalla sua autoproclamazione a califfo nel 2014, Al Baghdadi ha utilizzato una versione traviata della storia islamica per giustificare il suo folle fondamentalismo
Economia - 1 Gennaio 2016 Lo smog della disoccupazione Il problema dell’Italia è la morsa dello smog. Come a Corleone è il traffico... Mentre in Italia non si crea lavoro, l’Europa non c’è come del resto più la democrazia. La cosa pubblica diventa sempre più privata grazie a un sistema bancario compiacente, che specula in borsa i soldi dei piccoli risparmiatori. Una volta un ladro ti diceva: “O la borsa o la vita”. Oggi se affidi la borsa a un bancario, ti porta via la vita
Onu - 29 Dicembre 2015 Islamofobia, terrorismo e strumentalizzazioni del Corano L'islam non è la religione degli arabi e gli arabi non sono solo musulmani. Per capire la radicalizzazione islamista va compresa la genesi del Corano. L'esperta di civiltà islamica, Elisa Giunchi spiega i perché delle interpretazioni estremiste della Rivelazione
Onu - 11 Dicembre 2015 Dalla Tunisia con “Much Love” Mentre l’Europa tentenna sui provvedimenti da prendere contro i terroristi, il paese che conta oltre 1200 reclute nell’Isis si mobilita contro il terrorismo. Ma dalle spiagge e gli alberghi della Tunisia sono spariti gli europei rimpiazzati dai ricchi turisti arabi e ovunque si rivedono donne velate mentre giovani musulmane affollano le cliniche per riacquistare la verginità. Eppure in un cinema di Tunisi spopola il film Much Loved, che racconta la prostituzione nel mondo arabo senza ipocrisie
Primo Piano - 6 Dicembre 2015 Se l’Islam ci fa archiviare il Natale Per non offendere i musulmani si arriverà a sostituire il Natale con una più laica Festa d'inverno, ma al figlio di Erdogan pare che stare in Italia non dispiaccia, mentre la Turchia riceve tre miliardi di euro comunitari per fermare i migranti. Ma il bello, ci mandano a dire i fratelli musulmani, deve ancora venire
Onu - 27 Novembre 2015 Il Presepe che offende la Francia: ovvero il pensiero laico capito dai cretini Nella stessa Francia ferita dal fanatismo religioso, pronto e complementare si riaffaccia il fanatismo laico. Ci si dovrebbe interrogare sulla statura culturale e morale di chi presenta un importante simbolo religioso come una malattia o un obiettivo militare. E trarne le debite conseguenze sulla relazione, sempre più chiara e inquietante, tra fanatismo religioso e fanatismo laico, sul profondo e perennemente inappagato legame fra violenza sadica e violenza masochistica
Economia - 20 Novembre 2015 Tumbiolo a ruota libera: “L’Islam non è terrorismo e la UE si occupi della pesca nel Mediterraneo” Il presidente del distretto della Pesca di Mazara del Vallo ricorda i tanti Imam che si battono per la pace nel mondo. E in una audizione a Bruxelles, lancia l’allarme all'UE sulla crisi della pesca in Sicilia: “Proteggere dall’Isis i pescatori siciliani nelle acque internazionali davanti la Libia”
Primo Piano - 16 Novembre 2015 Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo Poteva gli attentati di Parigi essere evitati? Poteva essere evitato l’avvento dell’integralismo islamico? Il problema è che stiamo parlando di mandanti ed esecutori cresciuti nel più assoluto oscurantismo, allevati nell’odio cieco e schiavi inconsapevoli di se stessi, che nulla sanno dell’antica liaison tra Francia e universo arabo...