Onu - 27 Luglio 2018 Israele e Gaza: tensione sfiora la guerra e la crisi tende a peggiorare La popolazione palestinese è agli estremi poichè non arrivano i fondi per l'UNRWA, l'agenzia ONU che si occupa della loro assistenza. Inoltre, ad aumentare la tensione, arrivano i cambiamenti legislativi voluti dal parlamento israeliano riguardo la costituzione
Onu - 30 Maggio 2018 Con Gaza a rischio escalation, il Consiglio di Sicurezza resta diviso e immobile Lo scontro principale è avvenuto tra Stati Uniti e Kuwait, che, a colpi di bozze di risoluzione, hanno bloccato reciprocamente le proprie iniziative. Così, nonostante la richiesta israeliana e americana di condannare fermamente gli ultimi attacchi di Hamas, il Consiglio di Sicurezza è rimasto sostanzialmente diviso. Perché molti suoi membri, in primis la Francia, hanno anche ricordato le tantissime vittime palestinesi delle ultime settimane
Primo Piano - 16 Maggio 2018 Palestinesi, per la terra promessa armatevi di non violenza La morte di 61 civili che protestavano per i loro diritti è inaccettabile e in nessun caso giustificabile. Ma dopo aver assistito a delle recenti conferenze stampe all'ONU, risalta l'ostinazione palestinese a rincorrere una strategia poco efficace, se non controproducente, complice la totale mancanza di una leadership degna della causa per cui combattono. Ma per fermare occupazione e spargimenti di sangue, la vittoria di Gandhi non ha insegnato nulla?
Onu - 10 Maggio 2018 Siria, scontro Iran-Israele. Danon chiede risposte al Consiglio di Sicurezza Nella notte, i jet israeliani in Sirian hanno puntato obiettivo iraniani, a poche ore da quello che Israele ha denunciato come un tentativo fallito, da parte dell'Iran, di attaccare le forze di Tel Aviv sulle alture del Golan. A poche ore dall'addio USA all'accordo sul nucleare, il conflitto nascosto tra Iran e Israele in Siria sembra affiorare in superificie
Primo Piano - 2 Maggio 2018 I palestinesi avranno mai i leader che si meritano? Il discorso pronunciato presso il Consiglio palestinese dal presidente Abu Mazen ha scosso il mondo intero. E i commenti del peggior antisemitismo pronunciati, di certo, non aiutano la causa palestinese, specialmente in un momento di tensione come quello di queste settimane. Il tutto spinge a chiedersi se mai i palestinesi avranno leader degni di loro. Che non si limiteranno a perdere occasioni o, addirittura, ad autosabotarsi
Onu - 2 Aprile 2018 All’ONU, la tensione sul Conflitto arabo-israeliano, tanto per cambiare Durante la Pasqua ebraica, la manifestazione palestinese nella Striscia di Gaza è finita nel sangue. Mentre il Consiglio di Sicurezza si riunisce d'urgenza, Israele non può essere presente e accusa il "sequestro" delle consultazioni. Negli stessi giorni, arriva il nuovo Presidente, ma non sembra che le cose, su questo fronte, cambieranno così velocemente.
Onu - 8 Marzo 2018 Il “bully” Benjamin Netanyahu, all’ONU, presenta le sue verità su Gerusalemme "Questa mostra non rappresenta niente altro che la verità negata da coloro che provano a cancellare la storia del nostro popolo e della nostra gente”, ha detto Netanyahu davanti a un nutrito gruppo di persone. E passando davanti a un cartello dell'ONU, dove veniva chiarito che i contenuti dell'esposizione non rispecchiassero le idee delle Nazioni Unite, ha detto: “Ci credo che non c’entra con le Nazioni Unite, questa mostra c’entra con la verità”
Onu - 27 Dicembre 2017 Trump le taglia il budget, ma potremmo davvero fare a meno dell’ONU? “Ce ne ricorderemo quando alcuni di voi verranno a chiederci più soldi”, disse Nikki Haley all'Assemblea Generale, riunitasi per votare la risoluzione su Gerusalemme. Detto, fatto: il taglio è arrivato. Ma, ferma restando la necessità di una riforma che renda l'ONU più efficace e agile, siamo davvero sicuri che il suo budget sia spropositato in relazione alla missione che si prefigge?
Onu - 21 Dicembre 2017 “Se gli Usa riconoscessero Gerusalemme Est? Sarebbe tutta un’altra storia” Alla domanda della Voce su come reagirebbe se gli Stati Uniti, anziché riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele, affermassero che la parte Est della Città Santa è capitale dello Stato di Palestina, il ministro degli Esteri palestinese Riyad al-Maliki ha affermato che, in quel caso, "sarebbe tutta un'altra storia"
Onu - 21 Dicembre 2017 Gerusalemme, lo sgarro dell’Assemblea Generale agli USA (nonostante Nikki) Dopo il veto degli Stati Uniti in Consiglio di Sicurezza sulla bozza di risoluzione sulla questione israelo-palestinese, il dossier è finito sul tavolo dell'Assemblea Generale. Che ha approvato, con 128 voti a favore, 9 contrari e 35 astenuti, il documento in risposta al riconoscimento USA di Gerusalemme quale capitale di Israele. Nonostante il durissimo e minaccioso intervento dell'ambasciatrice Nikki Haley