Spettacolo - 5 Novembre 2017 Ciò che resta degli anni di piombo e del terrorismo in Italia, raccontato in un film Il film inizia nella Bologna del 2002, quando un docente universitario viene ucciso. Marco, ex-militante comunista, rifugiatosi in Francia è un sospettato e scappa insieme alla figlia. "Il film narra di un dramma umano, privato, che trova spazio in un dramma più vasto, pubblico. È la storia di una famiglia inciampata nella Storia dei grandi e per questo paga una colpa privata e pubblica"
People - 3 Agosto 2015 La cultura italiana secondo Giorgio van Straten. Intervista al nuovo direttore dell’Istituto di Cultura Italiana di New York Siamo andati a conoscere il nuovo direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York, lo scrittore Giorgio van Straten, che ha appena preso possesso del suo ufficio su Park Avenue. Con lui abbiamo parlato di cosa sia oggi la cultura italiana, delle sue difficoltà e di come promuoverla negli USA