EXPAT - 25 Febbraio La Scuola d’Italia incontra Armando Varricchio, che risponde agli studenti italiani Grande entusiasmo a La Scuola d’Italia per l’incontro con Armando Varricchio, Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, che giovedì 18 febbraio è intervenuto in videoconferenza per rispondere alle domande degli studenti di seconda, terza e quarta superiore. In collegamento da New York, il Console Generale Francesco Genuardi ha presentato l’Ambasciatore e dato il via all’intervista. Nel […]
Economia - 16 Dicembre 2020 Il regalo di Natale di MacKenzie Scott: 4,2 miliardi di dollari per l’istruzione Chi non crede in Babbo Natale o nella Befana si deve ricredere. I regali vengono da MacKenzie Scott, ex moglie del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che ha donato negli ultimi quattro mesi 4 miliardi e 200 milioni di dollari per l’istruzione per le associazioni che si occupano dell’assistenza sociale per le classi meno privilegiate negli […]
Onu - 4 Settembre 2020 ONU: istruzione a rischio per milioni di bambini rifugiati, il loro futuro è tetro "Dopo tutto quello che hanno sopportato, non possiamo privarli del loro futuro negandogli un'istruzione oggi" ha detto Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati. La pandemia di Covid-19 minaccia di annullare i progressi raggiunti in questi anni. Il rischio aumenta per le ragazze rifugiate: la metà di loro non tornerà a scuola quando le aule riapriranno, mentre altre rischiano di abbandonare definitivamente gli studi
Onu - 1 Settembre 2020 ONU: “il mondo è nei guai” se non si sfrutta l’ottimismo dei giovani Istruzione e tecnologia digitale sono i settori più importanti. Investire in queste risorse ridurrà le disuguaglianze che “bloccano lo sviluppo umano e la crescita economica”. Le Nazioni Unite con Generation Unlimited, si impegnano “a cambiare il mondo”, in una partnership globale per e con i giovani, che “saranno in prima linea con potere decisionale, creatività, energia e capacità di risoluzione dei problemi”. È nel migliore interesse del mondo, specialmente nei mercati in via di sviluppo, porre i giovani al centro, in modo che la produttività aumenti e il tenore di vita migliori. Prepararli al mondo del lavoro andrà a vantaggio delle economie regionali, aumenterà la sicurezza e migliorerà il benessere di milioni di famiglie
Onu - 4 Agosto 2020 Allarme dalle Nazioni Unite: con scuole chiuse incombe una catastrofe generazionale “Il futuro dell'istruzione è adesso... Dobbiamo compiere passi coraggiosi per creare sistemi educativi inclusivi, resistenti e di qualità adatti al futuro” ha affermato il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres. L'istruzione "è il fondamento delle società illuminate e tolleranti, nonché uno dei principali motori dello sviluppo sostenibile"
Scienza e Salute - 3 Febbraio 2020 Il fallimento del ruolo genitoriale per non aver insegnato ai figli a saper perdere Questi ragazzi conoscono i sentimenti di amicizia attraverso emoticon e chat, crescono senza sviluppare empatia, compassione, sensibilità nei confronti dei loro simili e della Natura, proprio perché hanno perso il confine tra la vita reale e quella virtuale
Onu - 24 Gennaio 2020 L’istruzione dei bambini nel mondo assediata dalle guerre e dal cambiamento climatico Oggi si commemora la giornata internazionale dell’istruzione, un soggetto molto importante per le Nazioni Unite negli ultimi anni. Ultimamente, la qualità e gli standard dell’istruzione sono precipitati tremendamente, aggiungendo ulteriore divario tra gli studenti in zone avanzate del mondo e tra gli altri studenti in paesi in via di sviluppo. Tra le continue zone di […]
Arts - 6 Dicembre 2019 La Storia sui banchi di scuola: perché è una vittoria per tutti Il ripristino della Storia come materia dell’esame di maturità 2020 è il risultato di una battaglia culturale molto condivisa: lo studio e il sapere sono un “bene comune”, fondamento del vivere civile e della scuola, indispensabile perché non si ripetano gli errori del passato
Libri - 10 Novembre 2019 Eroi e nuovi mostri. Antichi miti e fiabe ci aiutano a riconoscerli “Papà, non devo avere paura? Non capisco cosa ci sia da ridere”. La nuova versione animata, riuscitissima ed esilarante, della famiglia Addams di Greg Tiernan e Conrad Vernon, oltre che divertire può anche farci riflettere su quanto labile sia nelle storie moderne, rispetto agli antichi miti e fiabe, il confine fra bene e male, eroi […]
Lingua Italiana - 23 Febbraio 2019 Learn Italy a New York: al Consolato le diplomate dei corsi di perfezionamento Learn Italy, che è sede CILS autorizzata e riconosciuta dall’Università per Stranieri di Siena per il Nordamerica per l’insegnamento della lingua italiana dal 2011, ha stretto importanti collaborazioni nel settore della formazione negli ultimi mesi sia in Italia che negli USA