Onu - 1 Ottobre 2020 ONU, vertice sulla biodiversità: “L’umanità sta dichiarando guerra alla natura” Il 30 settembre, a margine della 75° Assemblea generale dell’ONU, si è tenuto il Summit delle Nazioni Unite sulla Biodiversità ed è stato aperto dal Presidente dell’Assemblea generale, Volkan Bozkir, che ha affermato: “la nostra esistenza su questo pianeta dipende interamente dalla nostra capacità di proteggere il mondo naturale che ci circonda”. Al summit, organizzato […]
Onu - 26 Settembre 2020 La settimana dell’Italia agli eventi margine della 75a Assemblea generale dell’ONU Ieri, il premier Giuseppe Conte, in un discorso pre-registrato di 20 minuti, al dibattito generale della 75a Assemblea generale delle Nazioni Unite e introdotto dall’ambasciatrice Mariangela Zappia, ha raccontato di come “un nemico invisibile” ha messo in ginocchio l’Italia e di come il suo popolo ha saputo rispondere “con determinazione”. Ha sottolineato come l’Italia sia stata […]
Onu - 4 Agosto 2020 Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia” Nelle ultime ore stanno emergendo nuovi, rilevanti dettagli, che gettano nuove ombre sull'operato della Missione ONU in Colombia nelle ore successive al ritrovamento del corpo di Paciolla.
Onu - 8 Gennaio 2020 Alle Nazioni Unite l’Italia mette in mostra l’arte salvata dai “soldati di Venere” Con l'ambasciatrice Mariangela Zappia, a presenziare anche il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guteress e il Presidente dell'Assemblea Generale Tijjani Muhammad-Bande. Il generale dei carabinieri Roberto Riccardi: “Siamo un po’ come i soldati di Venere: proteggiamo la bellezza”
Primo Piano - 17 Giugno 2019 Salvini agli USA: Italia sarà “primo, solido, valido, credibile e coerente interlocutore” La due giorni di Matteo Salvini a Washington è osservata speciale non solo della stampa italiana, ma anche da quella americana, che lo accoglie con una puntuale intervista alla CNN e approfondite analisi sulle principali testate d’America. Analisi che parlano non soltanto di una visita istituzionale, ma soprattutto strategica per il leader della Lega, giunto […]
Onu - 26 Dicembre 2018 Manovra, Roma taglia i fondi all’ONU: Salvini ha mantenuto la promessa? A settembre, Matteo Salvini aveva risposto alla "tirata d'orecchie" dell'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet sull'aumento dei casi di razzismo in Italia ventilando una ridiscussione del contributo del Belpaese al bilancio delle Nazioni Unite. A quell'epoca, il ministro degli Esteri Enzo Moavero aveva cercato di calmare le acque, ma ora la sforbiciata è arrivata. Ma già nel 2015 la legge di stabilità tagliò i contributi di 20 milioni
Onu - 13 Agosto 2018 Mariangela Zappia all’ONU: un mandato all’insegna del multilateralismo L'Ambasciatrice Zappia ha condiviso gli obiettivi di inclusione e pieno riconoscimento del ruolo delle donne nei processi di pace e sviluppo e espresso sostegno all’azione di Guterres a favore della parità di genere in ogni ambito d'azione e settore del sistema ONU
Onu - 3 Agosto 2018 Mariangela Zappia, prima donna ambasciatrice d’Italia al Palazzo di Vetro Esperta di ONU, é stata Consigliera Diplomatica e Sherpa dei G7-G20 del Presidente del Consiglio dei Ministri (2016 – 2018) ed é stata anche la prima donna rappresentante permanente dell'Italia presso la NATO. Origini mantovane, laureata a Firenze, una ricca carriera diplomatica e madre orgogliosa di due figli
Onu - 29 Giugno 2018 La presidente del Senato all’ONU? La si ascolta ma vietato far domande Quando ci siamo azzardati a porre una domanda alla presidente del Senato, chiedendo se si fosse parlato in uno degli incontri della questione dei porti chiusi alle navi delle ONG che trasportano migranti e rifugiati, Alberti Casellati è fuggita via dalle telecamere. Poi, ristabiliti "i patti", le telecamere si sono riaccese per raccogliere le sue dichiarazioni...
Onu - 18 Aprile 2018 Sebastiano Cardi: peacekeeping ONU dia esempio in gestione dell’impatto globale All’Italia, primo contributore di caschi blu tra i Paesi occidentali, sta a cuore l'ambiente e il rispetto della diversità culturale. L'ha sottolineato il Rappresentante Permanente alle Nazioni Unite, Sebastiano Cardi: servono più sforzi perché il dispiegamento delle missioni di peacekeeping diano esempio di sostenibilità.