Cucina Italiana - 28 Febbraio La carbonara del New York Times con pomodoro e bacon? La critica dei ristoratori In Italia la pubblicazione da parte del New York Times della rivisitazione della carbonara, grande classico italiano e specialità romana, con la proposta della ricetta “Smoky Tomato Carbonara”, cioè la carbonara di pomodoro affumicato, nelle sue pagine rivolte ai lettori gourmand e dedicate ai suggerimenti di cucina, ha suscitato indignazione nei social e una dura […]
People - 26 Febbraio L’FBI indaga sui cagnolini di Lady Gaga rapiti, mentre il dogsitter è in fin di vita AGGIORNAMENTO - Venerdì sera sono stati ritrovati sani e salvi i bulldog della pop star. Sono stati consegnati ad una stazione di polizia di Los Angeles da una donna che pare non sia coinvolta nel rapimento.
Scienza e Salute - 24 Febbraio Guido Silvestri chiarisce ogni dubbio: Covid, vaccini, lockdown e anticorpi monoclonali I vaccini fermano la trasmissione del Covid? I vaccini coprono le varianti finora presenti? Come quella inglese, sudafricana e brasiliana? Chi ha già avuto il Covid dovrebbe vaccinarsi? Dagli USA, l'immunologo risponde alle nostre domande e sul lockdown dice: "Il lockdown totale che c’è stato in Italia a marzo scorso aveva un senso, non si sapeva nulla del virus... Avevamo davvero pochi strumenti per capire contro cosa stavamo combattendo e le terapie intensive degli ospedali erano invase. Credo che adesso invece si abbiano molte più armi contro il virus... Penso che un lockdown totale possa essere solo deleterio..."
Onu - 24 Febbraio Sull’agguato in Congo l’Italia vuole vederci chiaro e fa pressioni sull’ONU Durante il quotidiano press briefing, la Voce ha chiesto al portavoce del Segretario Generale cosa abbia risposto Guterres alla richiesta del ministro degli Esteri italiano affinché questa volta l'inchiesta sia svolta in tempi brevi: "Le indagini devono essere sempre rapide, ma soprattutto devono essere approfondite. Questo è ciò che conta davvero”.
Onu - 23 Febbraio Post-Covid ed emergenza fame: il ruolo fondamentale degli USA e dell’Italia "A cominciare dal G20... a presidenza italiana e vedrà coinvolta la FAO in modo molto diretto. Sarà l’occasione per individuare strategie comuni con cui affrontare le conseguenze sanitarie ed economiche della pandemia, i cambiamenti climatici, la lotta contro povertà e disuguaglianze. Sullo specifico tema del post-Covid 19, daremo attuazione alla “Food Coalition”, iniziativa lanciata dal Governo italiano e fatta propria dalla FAO che mira ad affrontare in modo strutturato l’impatto della pandemia sulla sicurezza alimentare mondiale. E infine in autunno a New York si terrà il Food System Summit, vertice ONU che si pone l’obiettivo di rendere i sistemi alimentari più inclusivi, resilienti e sostenibili..."
Economia - 22 Febbraio Movimento 5 Stelle, quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai? Quanto ci sei costato e quanto ancora ci costerai Movimento 5 Stelle. Prima di affrontare un po’ le fondamenta storico filosofiche che riguardano un qualsiasi movimento politico preferirei calarci nella cocente filosofia dei numeri. Come ho già evidenziato nelle 3 grandi riforme che Draghi dovrà affrontare ovvero “giustizia, amministrazione ed il fisco” che sono le […]
Politica - 22 Febbraio Conte era campione sui social, Draghi governa col silenzio "Uno stile-Draghi che, da un lato sta frustrando giornalisti, commentatori e leader politici che, per la prima volta, non hanno potuto esercitarsi con il negoziato su nomi e caselle, dall’altro ha già prodotto un dibattito tra gli esperti di comunicazione..."
Libri - 20 Febbraio La battaglia di Vito Surdo: dare giustizia ai morti di colera del 1837 a Salemi Era il 1837 quando alcuni marinai egiziani di ritorno dall’India diffusero il colera a Siracusa. Il morbo si diffuse velocemente in tutta la Sicilia con particolare intensità nel palermitano, nell’agrigentino e nel trapanese. L’epidemia raggiunse anche Salemi, antica città arabo-medievale situata nella Valle del Belice, che nel 1860 con lo sbarco di Garibaldi a Marsala […]
Economia - 16 Febbraio Senza turisti USA, tsunami economico per l’Italia che perde miliardi di introiti L'Italia è il paese europeo più popolare per gli "affluent empty nesters" ed è la seconda destinazione tra le “flush families” e i “golden globetrotters”: tutti viaggiatori che amano spendere, che non si fanno mai mancare niente.
Food & Wine - 15 Febbraio Stanley Tucci cerca l’Italia e trova quella vera dai sapori genuini Girata in parte prima del coronavirus, il programma fotografa un Paese dalle grandi differenze territoriali, attraverso la passione per la cucina del celebre attore newyorkese di origini italiane