EXPAT - 23 Gennaio Il viaggio degli italici alla scoperta di quelle origini sbiadite nel tempo In questa rubrica abbiamo parlato spesso di italici. Non di italiani. Di italici, ribadiamo. In altre parole, di quel mondo fatto da coloro che, avendo origini italiani, hanno, attraverso i processi di emigrazione e mobilità, costruito nuove e particolari identità nei luoghi di arrivo, determinate dalla cosiddetta ibridazione, o, anche detta, contaminazione. Gli italici degli […]
EXPAT - 30 Dicembre 2020 Gli auguri di Fucsia Nissoli: “Nel 2021 noi tutti possiamo fare la differenza” Cari Connazionali, Con piacere accolgo l’invito del direttore a fare alcune considerazioni di fine anno, con un particolare riferimento alle mie attività parlamentari del 2020, un anno intenso nonostante la difficoltà della pandemia che ha toccato tutti noi! Non è facile riassumere il tutto in poche righe, mi sono occupata di ogni settore di interesse […]
EXPAT - 22 Dicembre 2020 Giandomenico Picco, il negoziatore ONU liberatore di ostaggi ora ha bisogno di noi A Picco è stato diagnosticato la malattia di Alzheimer tre anni fa. A questo si aggiungono difficoltà economiche sopraggiunte di recente che non gli permettono di vivere dignitosamente come meriterebbe una persona della sua statura. Il nostro obiettivo è di aiutarlo con questa iniziativa. Tutti i proventi andranno a coprire il costo della sua assistenza a lungo termine.
EXPAT - 3 Dicembre 2020 Covid e fondi per gli italiani all’estero: quanti e come si prendono? Parla Ricardo Merlo Classe 1962, fondatore e leader del Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE) e primo parlamentare eletto all’estero ad entrare a far parte di un governo nella storia dell’Italia Repubblicana. Questo è Ricardo Merlo, nato e cresciuto a Buenos Aires, dove ha preso la laurea in Scienze Politiche, prima di spostarsi in Italia e specializzarsi in Diritto ed Economia […]
EXPAT - 26 Novembre 2020 “Io sono il libro che lui ha scritto”: Stefano Albertini celebrato dall’Università di Parma Qui presentiamo il discorso di "laudatio" del Prof. Michele Guerra in cui si analizza anche la column sulla Voce "Fuori dal Bozzolo" e quello di ringraziamento del Direttore della Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU Stefano Albertini: "Agli studenti dico di sognare in grande e, se sono appassionati di letteratura, filosofia, musica, arte o cinema si buttino a capofitto a studiare quelle discipline... La bellezza, che in tutte le sue possibili declinazioni e sfaccettature è tra gli oggetti dei nostri studi, ha il potere di evocare ed esaltare il meglio dell’umanità"
EXPAT - 18 Novembre 2020 Il governo stanzia i fondi per aiutare gli italiani all’estero. Ma come si prendono? Quello dei fondi stanziati dal governo per gli italiani all’estero è un tema estremamente delicato. I soldi, ai concittadini che vivono fuori dal confine, servono. E oggi ancor di più, vista la grave crisi economica dovuta all’emergenza covid. C’è un problema, però, in tutto ciò, al quale sarebbe necessario, da parte del governo, fornire una risposta […]
EXPAT - 29 Ottobre 2020 Arriva in Italia il “Brindiamo! Channel” di Ornella Fado: il gusto del successo "Sono molto felice di questa nuova opportunità e fiera di collaborare con un colosso come Samsung. Per 15 anni ho raccontato agli americani la mia Italia adesso racconterò la mia America agli italiani, è magnifico" racconta Ornella
EXPAT - 29 Ottobre 2020 Fucsia Nissoli: in Parlamento la mia mozione sull’attacco a Cristoforo Colombo In questo momento dove la pandemia imperversa ed è un momento di sofferenza per tutti, vorrei ricordare che la cultura è di grande conforto! Il 26 ottobre scorso, (non sono riuscita a farla calendarizzare il 12 ottobre, ma mi accontento), sono intervenuta in discussione generale sulla Mozione a mia prima firma sulla questione della figura […]
EXPAT - 29 Ottobre 2020 In Italia la popolazione continua a scendere, aumentano solo gli italiani all’estero Paese che vai, italiano che trovi. Ogni anno sempre di più. È questo ciò che emerge dal Rapporto 2020 Italiani nel Mondo stilato dalla Fondazione Migrantes e presentato il 27 ottobre sulle piattaforme della CEI – Conferenza Episcopale Italiana. Nel 2020 gli iscritti all’Aire, Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, sono 5.486.081. Nel 2006 erano 3.106,251: un […]
EXPAT - 9 Ottobre 2020 La crisi di “America Oggi”: i giornalisti ci scrivono e Andrea Mantineo spiega Il quotidiano italiano pubblicato negli Stati Uniti "America Oggi", diretto discendente del glorioso "Il Progresso Italo Americano", soffre di una crisi di instabilità finanziaria che ormai da diversi anni ha costretto il Gruppo Editoriale Oggi, società editrice del giornale, a ridimensionare il personale e la redazione. In questi giorni abbiamo ricevuto dai quattro giornalisti non proprietari che fino a pochi mesi fa continuavano a lavorare nel quotidiano del New Jersey un comunicato-appello, che pubblichiamo. Allo stesso tempo abbiamo chiesto al Direttore-Presidente fondatore del giornale Andrea Mantineo una replica, che pubblichiamo subito sotto.