People - 19 Dicembre 2018 Looking for “Italia” in Little Italies. Just How “Italian” Are Italian-Americans? Even when the transplantation is by choice, it must involve some level of cultural compromise. The arrogance, then, of those who consider that anything less than full Italian authenticity cannot exist outside of Italy – as if some such thing could exist even inside of today’s multicultural Italy – is to be taken with skepticism
Libri - 21 Novembre 2017 A New York Bassetti spiega gli italici e su Colombo dice: “Polemica insensata” "La connessione tra locale e globale è la mobilità, e la mobilità tiene vivo il glocale. Bisogna dimenticarsi delle accezioni del passato dei concetti di locale e di globale” ha spiegato Bassetti. E su Cristoforo Colombo: "Trovo tutto il dibattito che si è creato davvero senza senso, inutile, e da entrambe le parti. Non ha mai toccato gli Stati Uniti, era un marinaio e non era un politico"
Libri - 7 Giugno 2017 Il Manifesto di Bassetti, una sveglia per tutti gli Italici del mondo In "Let's Wake Up, Italics!" Bassetti rinuncia alla dicotomia di italiani "puri" nei confronti dei discendenti degli italiani e dei popoli "che non avrebbero nemmeno una goccia di sangue italiano nelle loro vene, ma nonostante ciò abbracciarono i valori e lo stile di vita del nostro Paese"
New York - 6 Giugno 2017 Bassetti’s Manifesto, a Wake-Up Call for All the Italics of the World The reader of "Let’s Wake Up, Italics!" will realize that Piero Bassetti flattens our hierarchies. He clearly renounces the oft-held dichotomy of “pure” Italians vis-à-vis descendants of Italians and people “who might not have a drop of Italian blood in their veins, but have nonetheless embraced [Italy’s] values, lifestyle, and shared behavioral models.” The presentation June 7th, at the Consulate General of Italy.