Libri - 14 Aprile 2019 “Tre sguardi su Pinocchio”, il volumetto che racconta un personaggio universale Il libro è stato presentato il 19 febbraio alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma ad un folto pubblico di studenti e docenti, e ha dato modo proprio a Maraini di ripercorrere un periodo buio, ma seminale, della sua vita: “Nel campo di concentramento in Giappone dove sono stata da bambina, i libri non c’erano e per questo i miei genitori erano diventati persone-libro; li avevano cioè dovuti imparare a memoria. Mio padre mi parlava di Platone e Aristotele, mia madre mi raccontava le fiabe come Pinocchio, personaggio al quale mi sono affezionata perché mi sembrava pieno di significati a partire dall’immagine del naso che cresce dicendo bugie”
Spettacolo - 23 Febbraio 2019 “Ah! Love”, lo spettacolo sulle tante facce dell’amore riporta Dacia Maraini a NY È anche l’occasione per rivedere Dacia Maraini, presente alla prima dell'1 marzo, della quale va in scena l'opera “Celia Carli, Ornitologa”. Lo spettacolo include altri due atti unici: gli inediti “Il figlio di Ivan” di Paolo Tartamella e “Perfetto” di Federica Borlenghi
Musica - 15 Giugno 2018 New York accoglie l’estate con Robin Grasso e la Queens College Big Band Robin Kevin Daniel Grasso, cantante di punta e responsabile musicale di Italytime a N.Y., si esibirà il 22 giugno presso l'Our Lady of Pompeii Theater nel nel “Welcome Summer”, insieme alla prestigiosa la prestigiosa Queens College Big Band (QCBB). Un evento imperdibile per accogliere l'estate newyorkese, con un tocco italiano
Spettacolo - 24 Febbraio 2018 Dacia Maraini e “italytime” portano Pinocchio a New York Per il secondo anno consecutivo, la scrittrice Dacia Maraini ha accettato di lavorare ad un copione originale per l'associazione "italytime". Il risultato è una versione di Pinocchio che assembla le visioni di tre autori: con lei, hanno lavorato anche Silvia Calamai e Paolo Tartamella. Un progetto ambizioso, che unisce al teatro l'uso di clip video e foto
Libri - 6 Giugno 2017 “L’evidenza delle cose non viste” di Antonio Monda a Italytime Antonio Monda, scrittore, gionalista e manager culturale, ha presentato nello spazio Italytime a New York il suo libro "L'evidenza delle cose non viste", in compagnia del giornalista Giampaolo Pioli. Un amore clandestino tra due avvocati, l'infelicità, il tradimento, la passione e soprattutto la New York degli anni '80
Arts - 28 Febbraio 2017 Dacia Maraini inaugura a New York lo spazio teatrale ItalyTime Grande pubblico per "Una pittrice di provincia", la breve piece teatrale scritta da Dacia Maraini e messa in scena in inglese dal regista Vittorio Capotorto, che ha inaugurato lo spazio di cultura e spettacolo ItalyTime nel West Village. Nel dibattito, con Anthony Tamburri e Giorgio Van Straten, la scrittrice attacca le forzature del mercato sull'arte
EXPAT - 11 Ottobre 2015 Tempo di teatro a New York: un nuovo spazio per Italytime La compagnia di Vittorio Capotorto ha trovato casa: un nuovo spazio nel teatro della chiesa di Our Lady of Pompeii, nel Village, ospiterà gli spettacoli del gruppo e aspira a diventare un centro di aggregazione intorno alla cultura italiana e alle arti performative