First Amendment - 15 Dicembre 2020 Iran impicca giornalista Ruhollah Zam: Ue cancella forum, l’Onu all’attacco del regime L’iraniano Ruhollah Zam, 47 anni, è solo l’ultimo dei tanti giornalisti ritenuti “scomodi” e giustiziati per essere messi a tacere per sempre. Condannato all’impiccagione dalla Corte Suprema a causa della “gravità dei crimini commessi contro la Repubblica islamica dell’Iran”, è morto lo scorso 12 dicembre. Zam era un attivista, ex leader dell’opposizione, che attraverso il […]
Onu - 20 Novembre 2020 Guterres verso il G20: “vaccino Covid-19, un raggio di speranza da garantire a tutti” Durante uno speciale press briefing, alla vigilia del G20 virtuale ospitato dall’Arabia Saudita, il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres ha detto che per superare la crisi sanitaria di Covid-19 è necessario garantire una ripresa inclusiva, sostenibile e in linea con gli obiettivi climatici globali. Ma mentre parla di “solidarietà e cooperazione”, a far discutere in […]
First Amendment - 8 Settembre 2020 Il bottino di guerra di Trump, più di un miliardo, sta diminuendo rapidamente PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO ) – Il bottino di guerra di Trump, più di un miliardo, sta diminuendo rapidamente. Come un “inarrestabile carro armato” ha perso un enorme vantaggio di cash su Biden. Del 1,1 miliardo raccolto dall’inizio del 2019 a oggi, piè di 800 milioni sono già stati spesi. Il responsabile della campagna, Brad Parscale, che […]
Primo Piano - 31 Ottobre 2019 La lotta tra due donne nell’Arabia Saudita dei diritti alle donne calpestati In un paese dove le donne possono uscire di casa solo con il permesso di un guardiano maschio, è sicuramente una notizia l’annuncio che per la prima volta si disputerà una gara di wrestling femminile in diretta tv dal King Fahd International Stadium di Riyad. Sinora infatti questo tipo di competizioni erano proibite alle atlete […]
News - 1 Ottobre 2019 Khashoggi’s Murder, Jamal’s Fiancée Hatice Cengiz Calls for Justice The world is only aware of Jamal Khashoggi’s public face, especially his journalistic work and his criticism against the Saudi Crown Prince Mohammad bin Salman and King Salman. It is no coincidence that in September 2017, Mr. Khashoggi decided to flee his country and go into a self-imposed exile. However, in the eyes of Cengiz, he was much more: he was her everything. “I miss him like a friend, a husband, sometimes also like a brother and a father. At first, I didn’t think we could have a special relationship", she said.
News - 30 Settembre 2019 One Year After Khashoggi’s Murder, His Prophecy on Yemen Has Been Fulfilled Khashoggi was only wrong about the permanent reputational price Saudi Arabia would have to pay. Having survived the initial heat, MBS is no longer a global pariah. The Saudi economic conference, snubbed last year, is set to be well-attended, thanks especially to Western concerns about global oil supply. US and UK arms sales continue unabated; the Trump administration bypassed Congress to authorize an additional $8 billion in sales earlier this year.
First Amendment - 28 Settembre 2019 Caso Khashoggi, intervista con la fidanzata Hatice Cengiz: Giustizia per il mio Jamal Il mondo, di lui, ha conosciuto la sua immagine pubblica: innanzitutto, il suo lavoro da giornalista particolarmente critico nei confronti del principe ereditario Mohammad bin Salman e del re Salman, al punto da imporsi un auto-esilio negli USA nel 2017. Per lei, però, Jamal era molto di più: era tutto. “Mi manca come amico, come marito, talvolta anche come fratello e come padre. L’ho conosciuto in occasione di una conferenza. All’inizio non pensavo potesse nascere qualcosa tra di noi; poi, le cose sono cambiate”, ci racconta
First Amendment - 8 Febbraio 2019 Bezos, i ricatti del National Enquirer, il regime Saudita e l’ombra di Trump Nell’era di internet e degli scandali sessuali, delle foto rubate e dei vip nel mirino, siamo talmente abituati alla sovraesposizione alla vita sessuale altrui da non farci più caso. La saga sul divorzio di Jeff Bezos, uomo più ricco del mondo e patron di Amazon, dalla moglie MacKenzie ormai è arci-conosciuta. Un po’ meno, soprattutto […]
Onu - 25 Gennaio 2019 L’ONU apre una prima inchiesta sull’omicidio di Jamal Khashoggi L'indagine, che sarà condotta da Agnès Callamard, special rapporteur per le esecuzioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie, non consisterà in un’investigazione formale e indipendente, come quelle che il Palazzo di Vetro ha ordinato in passato, ma sarà un primo passo che potrebbe condurre a un'inchiesta più approfondita
Primo Piano - 13 Dicembre 2018 Su Yemen e Khashoggi, il Senato USA fa traballare l’intesa di Trump con Riad I senatori a stelle e strisce hanno votato a favore della condanna del principe ereditario saudita per la morte di Jamal Khashoggi, contraddicendo, di fatto, la linea tollerante tenuta fino ad ora dall'amministrazione Trump. Insieme alla decisione di bloccare il sostegno USA alla colazione saudita in Yemen, questi voti apriranno (finalmente) un dibattito sul futuro della cieca e inossidabile amicizia tra USA e Arabia Saudita?