First Amendment - 14 Febbraio Come si uccide un giornalista: “The Dissident” il film su Jamal Khashoggi Il console generale dell’Arabia Saudita aveva ordinato 31 chili di carne da fare alla brace il giorno in cui Jamal Khashoggi, giornalista saudita del Washington Post venne ucciso nel suo consolato di Istanbul. La carne serviva a confondere l’odore di un altro barbeque : quello del corpo di Khashoggi bruciato nel forno della residenza del […]
Economia - 16 Dicembre 2020 Il regalo di Natale di MacKenzie Scott: 4,2 miliardi di dollari per l’istruzione Chi non crede in Babbo Natale o nella Befana si deve ricredere. I regali vengono da MacKenzie Scott, ex moglie del fondatore di Amazon, Jeff Bezos, che ha donato negli ultimi quattro mesi 4 miliardi e 200 milioni di dollari per l’istruzione per le associazioni che si occupano dell’assistenza sociale per le classi meno privilegiate negli […]
Politica - 29 Luglio 2020 A processo Amazon, Apple, Google e Facebook: “troppo potenti” per il Congresso Gli uomini più potenti della Silicon Valley, definiti “titani, imperatori dell’economia online” sono stati costretti a difendersi davanti alla commissione del Congresso USA perché diventati “troppo grandi e troppo potenti” per continuare ad operare indisturbati. L’udienza, che prende le forma di un maxi processo, avviene dopo 13 mesi di indagini condotte sul modo di fare business di Facebook, Amazon, Apple e Google. Le indagini hanno prodotto le prove dello squilibrio nei mercati online, ma l'arma utilizzata dai 4 CEO per difendersi dalle accuse è stata il patriottismo. Zuckerberg avverte che se il modello tecnologico americano non vincerà, un altro lo farà al suo posto; poi stuzzica la Cina. Collegati in videoconferenza con il Congresso di Washington, Bezos, Sundar, Cook e Zuckerberg rispondono alle domande del sottocomitato antitrust della Camera, presieduto dal deputato democratico David Cicilline
First Amendment - 8 Febbraio 2019 Bezos, i ricatti del National Enquirer, il regime Saudita e l’ombra di Trump Nell’era di internet e degli scandali sessuali, delle foto rubate e dei vip nel mirino, siamo talmente abituati alla sovraesposizione alla vita sessuale altrui da non farci più caso. La saga sul divorzio di Jeff Bezos, uomo più ricco del mondo e patron di Amazon, dalla moglie MacKenzie ormai è arci-conosciuta. Un po’ meno, soprattutto […]
Economia - 18 Dicembre 2018 Amazon si prenderà anche New York? Il gigante di Bezos arriva a Long Island City Il 13 novembre, Amazon annuncia di aver scelto Long Island City e Crystal City come le due sedi per un secondo quartier generale a due fronti, uno a Washington e uno a New York. A questo punto, dunque, rimane da capire solo quali saranno, a larghe linee, gli effetti sulla nostra magica città insonne, e se, effettivamente, il ritorno sull’investimento si potrà avvicinare a quello vociferato dal governatore dello stato di New York
Economia - 19 Novembre 2018 Dopo faccia e voce, gli algoritmi Amazon riconoscono anche accento ed etnia All’inizio di Ottobre, Amazon ha patentato una sfaccettatura della propria intelligenza artificiale mirata a riconoscere lo stato fisico ed emotivo dell’utente, in base solamente alla voce. Per riconoscere questo tandem di stati, i nuovi algoritmi di Alexa basano il loro giudizio su distinte caratteristiche fisiche della voce, tra le quali l’accento, l’origine etnica, l’età, e il sesso.