Politica - 21 Luglio 2020 Donald Trump finalmente più realista sul coronavirus: il peggio deve ancora arrivare Ma ad una domanda – che non c’entrava nulla con il coronavirus-, quando gli è stato chiesto dell’arresto di Ghislaine Maxwell, la compagna del suo “amico” Jeffrey Epstein condannato per pedofilia e poi morto “suicida” in carcere, Trump, senza scomporsi, se ne è uscito dicendo: “I just wish her well”
Primo Piano - 20 Luglio 2020 New Jersey: attentato alla giudice federale Esther Salas, si occupava di casi scottanti La giudice federale Esther Salas è stata vittima di un attentato: lei è rimasta illesa ma il figlio 20enne muore, mentre il marito, avvocato difensore, è in fin di vita. Sono rarissimi nella storia degli Stati Uniti attacchi del genere nei confronti di un giudice federale. Le indagini sono in corso. La connessione potrebbe riguardare il caso che coinvolge la Deutsche Bank, che a sua volta si lega all'apparente suicidio del finanziere milionario Jeffrey Epstein, accusato di pedofilia. Attorno a Deutsche Bank e Jeffrey Epstein ruotano personaggi illustri, tra cui il presidente Donald Trump, l'ex presidente Bill Clinton e il principe del Regno Unito Andrew. Il caso sembrerebbe destinato a sollevare grandi polveroni
News - 19 Agosto 2019 Epstein’s Suicide? No Surprise. But Maybe Even Too Many Reasons to Consider The risk of suicide increases in jail because of the unique characteristics of a jail environment. Hence, every inmate is a suicide risk to some degree. Epstein was the quintessential target, and was likely being extorted by other inmates because of the infamous criminal charges, notoriety, and wealth.
News - 9 Luglio 2019 Traffico di minori, in manette Jeffrey Epstein, l’amico di Trump e Clinton La vicenda, che ingrossa le file delle personaggi noti che, in America, sono stati coinvolti dall'onda del MeToo (ma in questo caso ci sarebbe l'aggravante della minore età delle vittime), sta assumendo contorni impensabili. Si starebbe parlando, infatti, di un vero e proprio sistema predatorio, che andava avanti da anni. E alla luce di questo episodio, risulta ancora più criticabile l'accordo di 14 anni fa, strappato dopo che Epstein si dichiarò colpevole, ma che fece in modo che, nonostante il finanziere fosse stato inserito nel registro dei molestatori sessuali, l'indagine venisse poi abbandonata. Ora, le nuove indagini, tra New York e la Florida, parlano di istigazione alla prostituzione e sfruttamento, e potrebbero portare a una condanna esemplare: 45 anni di carcere