Politica - 21 Agosto 2020 Il messaggio planetario di Barack Obama convincente anche per i corsari d’Italia Ho rivisto 2 volte il discorso di Barack Obama. Ho letto l’articolo scritto dal Direttore della Voce di New York, Stefano Vaccara. La sua puntuale e attenta analisi mi spinge ad esaminare gli aspetti più concreti degli effetti straordinari che può produrre l’ efficace comunicazione politica. Ascoltando l’ex Presidente Obama si ha la sensazione per […]
People - 17 Giugno 2018 RFK and the “Mysterious” End of Kennedy’s Populism Fifty years ago, on an important night for the Democratic primaries, candidate Robert F. Kennedy, brother of the former President, JFK, died in Los Angeles. RFK understood right away that, more than Communism, it was the Mafia and its relationship with the establishment that was the enemy within that had to be examined. And if he and his brother had not been killed, perhaps today we would give new meaning to the word “populism”
Primo Piano - 27 Ottobre 2017 JFK Files senza le pagine più scottanti: una trattativa tra Trump e CIA-FBI? Benché parte della stampa americana abbia giudicato di poco rilievo le rivelazioni contenute nei JFK Files, una loro lettura fa comunque emergere un quadro ancora fumoso, ma certo inquietante. E se ad esso aggiungiamo i materiali ancora top secret e lo sfondo politico nel quale è stata decisa la pubblicazione da Trump (non da ultimo la "guerra" tra Casa Bianca e la FBI), lo scenario di ricatti può diventare esplosivo
Primo Piano - 25 Ottobre 2017 Potrà Trump svelare tutti i “cover-up” su JFK? Se imbarazzano i suoi nemici… E' arrivato il momento della verità sull'assassinio del Presidente John F. Kennedy? Gli oltre 3000 documenti segreti che una legge del Congresso del 1992 obbliga a rendere accessibile a tutti a meno che il Presidente USA si opponga per ragioni di sicurezza nazionale, potrebbero fornire delle sorprese, sopratutto su Lee Harvey Oswald. Ma a Trump interessa ben altro che la verità
Politica - 12 Ottobre 2017 Dear America, dove stai andando? Gli Stati Uniti d'America non hanno mai avuto una nobiltà nel senso europeo del termine, ma hanno trovato nelle potenti (e spesso prepotenti) famiglie patriarcali la "loro" aristocrazia: dai Kennedy, tanto belli quanto oscuri, ai Bush, loro antagonisti e inossidabili repubblicani, fino ai Clinton. Ora è la volta del rozzo e umorale Trump, eletto in un'America in piena e amara crisi d'identità
Arts - 11 Settembre 2016 Jackie: la storia conta più della verità Il regista gioca con la tradizione del biopic per poi smontarla improvvisamente, sottolineando l’inconsistenza di ciò che separa la finzione dalla realtà. Pablo Larrain fa un perfetto calco delle immagini di repertorio e racconta una Jakie complessa, magistralmente interpretata da Natalie Portman
Onu - 24 Novembre 2013 John Kennedy: nella storia al posto giusto Cinquant'anni dopo Dallas, sbaglia chi pensa che JFK non sia stato un grande presidente
People - 23 Novembre 2013 Il delitto Kennedy, la Mafia e l’America che cerca ancora un perché Riprendiamo l'intervista a Stefano Vaccara realizzata da Chiara Zamin per Il Sole 24 ORE in occasione dei 50 anni dall'assassinio di John Kennedy a Dallas. Il Direttore della VOCE di NY e autore di Carlos Marcello: The Man Behind JFK Assassination spiega perche si trattò di un tipico delitto mafioso