Libri - 30 Maggio 2018 Scrittore brillante a 18 anni. Rocco Civitarese: “Con i romanzi ho vinto la noia” L'autore ha molte cose in comune con i personaggi del suo romanzo: ’età, l’ultimo anno di liceo classico (tra poche settimane la maturità), l'origine, parte del percorso di vita. Rocco Civitarese definisce il suo "Giaguari invisibili" un "romanzo di formazione, con un taglio onirico". I suoi modelli? Niccolò Ammaniti, John Fante e Philip Roth
EXPAT - 5 Settembre 2015 Gli italoamericani di John Fante Il romanzo d'esordio di John Fante, Aspetta primavera, Bandini, ci racconta la vita degli emigrati italiani dei primi del '900, personaggi turbolenti, forestieri, sempre sporchi, ma tremendamente attaccati alla vita; un dirty realism che trae spunto dall'esistenza stessa dell'autore
EXPAT - 4 Gennaio 2015 A Denver, tra Dago Red e un vecchio trombone Fin dalla metà dell’Ottocento, gli italiani si sono spinti fino al Colorado che ha dato i natali anche a uno dei più grandi scrittori italo americani: John Fante. A Denver ci aspetta un fitto programma di incontri, un trombettista in pensione, una coppia di appassionati di vino e un'esperta di storia degli italiani del Colorado
EXPAT - 26 Settembre 2014 Per far uscire dall’ombra quella letteratura italo-americana ingiustamente dimenticata A lungo bistrattata su entrambe le sponde dell'Atlantico, la produzione letteraria dei tanti autori italo-americani che nelle loro opere hanno raccontato l'incontro tra le origini paesane e il nuovo mondo, trova oggi nuova attenzione. Se n'è discusso alla Casa Italiana NYU prendendo spunto dall'ultimo libro di Anthony Tamburri
People - 20 Agosto 2014 In Abruzzo si celebra John Fante, lo scrittore italo americano più amato nel mondo Nella cittadina di Torricella Peligna in provincia di Chieti si rinnova l'appuntamento con la rassegna letteraria dedicata al grande autore californiano di origini abruzzesi intitolata "Il Dio di mio padre". Intervista con Giovanna Di Lello, Direttrice artistica del festival, che ci ha parlato dell'intenso programma che a partire da venerdì vedrà anche la partecipazione di famosi scrittori americani