Politica - 27 Gennaio Biden e Trump, i leader di due Americhe ancora duellanti sul crocevia del futuro Ci sono due Americhe al lavoro: quella della ricostruzione, della lotta al Covid-19, della produzione dei vaccini, della ripresa economica e degli stimoli per le classi più colpite dalla pandemia. L’altra America, invece è quella del giustizialismo parlamentare, dell’impeachment per Donald Trump, delle battaglie tra democratici e repubblicani e tra repubblicani stessi all’interno del partito. […]
Primo Piano - 24 Settembre 2016 “Proprio qui a New York ho perso ogni speranza per la Siria” Il Dr. Mahmoud Mustafa dirige l'IDA (Independent Doctor Association) per Aleppo e dintorni e Raed Al Saleh è il fondatore dei "White Helmets" la forza di circa 2800 volontari che ogni giorno salva dalla macerie i civili siriani. Li abbiamo incontrati alla missione olandese dell'ONU dopo il loro incontro con il Segretario John Kerry. Ecco perché in Siria la speranza è morta
Onu - 2 Maggio 2016 Per i primi segnali di pace in Siria? Ci vorranno altri due anni Mentre l'ONU con Staffan De Mistura tenta di resuscitare Ginevra 2 con l'aiuto del Segretario di Stato John Kerry che però dichiara che il conflitto è "fuori controllo", nell'intervista a La Voce una delle figure di spicco dell'opposizione siriana dice che un accordo di pace senza la condanna del regime di Assad sarà impossibile
Onu - 23 Febbraio 2016 L’ONU elogia l’accordo per una tregua in Siria La tregua dovrebbe avere un inizio effettivo il 27 febbraio e riguardare tutte le parti coinvolte nel conflitto in Siria con l'eccezione dell'ISIS. Grande soddisfazione espressa dal Segretario dell'ONU Ban Ki-moon e dall'Inviato Speciale Staffan De Mistura
Onu - 19 Settembre 2014 Al Consiglio di Sicurezza dell’ONU tutti contro l’ISIS, ma tra il dire e il fare… Nella riunione a livello ministeriale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite presieduto venerdì dal Segretario di Stato John Kerry dedicata all'Iraq e alla quale ha partecipato anche la ministra degli Esteri italiana Federica Mogherini, nessuno mostra dubbi che la minaccia dell'ISIL (o ISIS) debba essere eliminata. Ma per i russi l'ISIS in Siria non si può attaccare senza un accordo con Assad, mentre l'Italia auspica un maggiore coinvolgimento dell'Iran che a sua volta replica: la colpa di tutto è sempre degli americani
Onu - 23 Luglio 2014 Ban Ki-moon e Kerry premono (ma non troppo) su Hamas e Israele per il cessate il fuoco Il Segretario Generale dell'ONU e il Segretario di Stato Usa continuano la loro "shuttle diplomacy" tra Il Cairo e Gerusalemme per tentare di fermare le armi che finora continuano a mietere vittime soprattutto tra i civili di Gaza. Intanto il Consiglio dei diritti umani di Ginevra vota per un'indagine sui territori occupati da Israele
Politica - 14 Maggio 2014 Ucraina, Siria ed Expo: il ministro degli Esteri Federica Mogherini in missione tra DC e NY Tanti i temi da trattare in una fitta agenda che dalla Casa Bianca e John Kerry la porterà al Consolato di New York e all'ONU. La prima visita ufficiale del ministro negli USA ha l'obiettivo di illustrare le priorità della politica estera italiana del governo Renzi
Economia - 1 Marzo 2014 Sorpresa: l’Italia è (ancora) un affare per gli americani Ottimismo per il futuro dell'Italia: gli americani devono investire nel Paese. E' ciò che emerge dal Secondo Summit dell'Italian Business & Investment Initiative, organizzato da Fernando Napolitano. A confronto, a New York, istituzioni americane e italiane
Onu - 20 Gennaio 2014 Ginevra II per la Siria: Ban Ki-moon costretto a rimangiarsi l’invito all’Iran Il Segretario Generale dell'ONU a sorpresa e indispettendo Washington aveva annunciato domenica di aver invitato la delegazione iraniana all'imminente conferenza in Svizzera, ma dopo alcune dichiarazioni dei funzionari di Teheran, nel giro di 24 ore annulla la decisione