Primo Piano - 20 Dicembre 2020 I 18 pescatori sequestrati in Libia sono tornati, Mazara del Vallo li accoglie in festa “Siamo stati trattati malissimo, ma sono felice di essere qui”. Lo ha detto Pietro Marrone, comandante del peschereccio Medinea. Un altro dei componenti l’equipaggio, un tunisino, dal finestrino della macchina ha detto ai giornalisti: “Siamo stati per settimane a piedi nudi. Ci hanno trattato molto male”. Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci: “Da domani dobbiamo insistere per l'istituzione di un tavolo tecnico per trovare un accordo sul Mediterraneo che veda l'Ue protagonista. Bisogna mettere ordine ad una situazione che viene pagata soprattutto dai pescatori di Mazara del Vallo. Oggi però è una giornata di festa per tutti”
Onu - 17 Dicembre 2020 Liberati i pescatori di Mazara del Vallo. Conte e Di Maio volano in Libia “Siamo liberi” esclama nel messaggio vocale alla moglie, uno dei pescatori di Mazara del Vallo prigionieri in Libia, poco dopo le 11 di questa mattina. “Aspettiamo la conferma ufficiale, ma oggi sembra proprio la giornata giusta” ha detto emozionato e commosso Marco Marcone, armatore di una delle imbarcazioni. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e […]
Onu - 11 Dicembre 2020 L’UE chiede alla Libia di liberare i pescatori di Mazara. Qualcosa si smuove? L’Unione europea ha lanciato un appello formale alla Libia affinché vengano “rilasciati immediatamente i 18 pescatori di Mazara del Vallo trattenuti da settembre senza che sia stata avviata alcuna procedura legale” si legge nel documento. La richiesta è stata inserita nelle conclusioni del Consiglio europeo in corso in questi giorni. Detenuti da oltre 100 giorni […]
Onu - 1 Dicembre 2020 L’ONU è al lavoro per liberare i pescatori di Mazara prigionieri in Libia da tre mesi Read in English A tre mesi dalla cattura dei 18 pescatori di Maraza Del Vallo, l’ONU, in conferenza stampa, ha dichiaro a La Voce di New York di essere direttamente coinvolta nel trovare la soluzione per la liberazione dei marittimi rapiti la sera del 1° settembre delle milizie del generale Khalifa Haftar. Da allora si trovano in stato […]
Onu - 22 Novembre 2020 Di Maio telefona all’inviata Onu per la Libia, ma non parla dei pescatori di Mazara Tra una settimana saranno ormai tre mesi che i pescatori partiti da Mazara del Vallo lo scorso 1° settembre, mancheranno dalle loro case. Sabato 21 novembre, in occasione della Giornata mondiale della Pesca, le famiglie delle vittime hanno rinnovato il loro appello alla liberazione in piazza Montecitorio. Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha chiesto […]
Onu - 19 Novembre 2020 Libia, all’ONU si traccia un “sicuro e prospero futuro…” Ma i pescatori di Mazara? Dopo anni di instabilità politica, conflitti, oppressione e miseria la Libia sta compiendo progressi sostanziali verso la via della pace, trovando finalmente l’opportunità di preservare l’unità del Paese e riaffermare la sua sovranità. Giovedì, 19 novembre, al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, Stephanie Williams, capo ad interim della missione delle Nazioni Unite in Libia, UNSMIL, ha […]
Onu - 5 Novembre 2020 In Libia prosegue l’attuazione della pace, ma i pescatori di Mazara restano prigionieri il sindaco Salvatore Quinci ha fatto sapere che ha ricevuto una telefonata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Mi ha rappresentato la sua vicinanza ai familiari dei 18 pescatori di Mazara del Vallo ancora trattenuti in Libia. Ha riferito di seguire la vicenda da vicino con aggiornamenti quotidiani; mi ha chiesto di riportare parole di conforto e di speranza a tutta la comunità dei pescatori della nostra Città.
U.N. - 15 Ottobre 2020 Mazara Fishermen Prisoners in Libya: Does the Italian Government Know What to Do? Italy's Foreign Minister Luigi Di Maio promises to bring home the fishermen held in Libya: "We are monitoring the fishermen's health daily. They are well... By obtaining the result in silence, we will demonstrate that the Italians will bring them back home... Discretion is mandatory in situations like these"
Onu - 9 Luglio 2020 Doppi giochi, tradimenti e segretezze: continuano le ingerenze straniere in Libia "Mentre il mondo intero ha chiuso i suoi confini, navi, aerei e camion con armi e mercenari hanno continuato ad arrivare nelle città libiche. Le persone in Libia sopportano il peso della sofferenza... È tempo di fermare questa cinica assurdità!" ha sentenziato il Ministro degli Esteri tedesco Maas Heiko. Durante l'incontro virtuale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si discutono i prossimi passi fondamentali per una soluzione negoziata, ma per l'ambasciatore della Libia Taher Al-Sunni, stanco dei doppi giochi, è difficile fidarsi delle intenzioni della comunità internazionale, "il Consiglio di Sicurezza è diventato solo un'arena di argomenti e dichiarazioni vuote."
Onu - 22 Gennaio 2020 Libia: il Segretario Generale Guterres a Serraj e Haftar: “Accettate Berlino e la pace” Martedì al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite c’è stata una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU dedicata alla Libia in cui ha partecipato il Segretario Generale Antonio Guterres per riferire sulla conferenza appena avvenuta a Berlino. Alla fine della riunione il Consiglio di Sicurezza, tramite il suo presidente di turno l’ambasciatore del Viet Nam […]