Onu - 10 Dicembre 2015 Macri alla Casa Rosada, l’Argentina aspetta e spera di non piangere Per la prima volta, un partito di destra liberista arriva al potere in Argentina senza l'appoggio di un colpo di stato militare. Mauricio Macri, il nuovo presidente argentino di origini calabresi e leader della coalizione di destra “Cambiemos”, il 22 novembre ha battuto alle presidenziali, in ballottaggio, il peronista Daniel Scioli, di origini molisane. Oggi si insedia ma la presidente uscente Cristina Fernández de Kirchner non partecipa alla cerimonia
Onu - 19 Febbraio 2015 L’Argentina scende in piazza per Nisman e la giustizia: mai più impunità! Nonostante la pioggia battente, una folla imponente sfila nelle strade e piazze di Buenos Aires per la manifestazione in ricordo di Alberto Nisman, il magistrato trovato misteriosamente morto mentre curava un'indagine che coinvolgeva la presidente Cristina Fernandez
Onu - 13 Febbraio 2015 L’Argentina trema: il successore del pm Nisman incrimina la presidente Kirchner Mentre si infittisce in Argentina il mistero sulla morte del magistrato Alberto Nisman, che era stato chiamato in udienza dal Parlamento per le sue accuse contro la presidente Cristina Kirchner, il pm chiamato a sostituirlo, Gerardo Pollicita, ripropone le stesse accuse sugli insabbiamenti a favore dell'Iran per l'attentato terroristico anti ebraico del 1994 a Buenos Aires