Lingua Italiana - 26 Gennaio 2017 Le perplessità sulla riforma della scuola italiana all’estero La deputata eletta in Nord-Centro America Nissoli: "Esprimo tutte le mie perplessità sul provvedimento... In questo decreto la formazione linguistica degli italiani all’estero è posta allo stesso livello di quella diretta agli stranieri a scapito del diritto alla formazione linguistica di chi è emigrato. Questo non sarebbe successo se si fosse chiesto il parere del CGIE"
Politica - 27 Settembre 2016 Stefania Giannini alla NYU spiega come cambia la scuola italiana "Dobbiamo ripensare il modo in cui impariamo e insegniamo, introducendo nuove metodologie, per rompere un lungo periodo di stagnazione" afferma il ministro Stefania Giannini in un intervento alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University. Poi, l'endorsement al referendum costituzionale del 4 dicembre e la lezione agli americani: "Non tagliate sulle materie umanistiche"
Lingua Italiana - 29 Luglio 2015 L’amore infinito per l’universo della lingua italiana Conversazione sulla didattica metacognitiva con Graziella Pinna Arconte, insegnante della scuola primaria italiana e autrice del libro Universo della lingua italiana e dintorni: "Il libro è un viaggio; una bellissima avventura vissuta da due bambini accompagnati da una saggia Maestra Ancestrale che, trasportati da Shamàsh, figlio di Ra, sul suo carro cosmico, vanno a spasso nel Sistema Solare, metaforicamente comparato al Sistema Lingua Italiana..."
Politica - 26 Giugno 2015 Il Senato approva la legge sulla Buona scuola di Renzi ‘largamente’ non condivisa Tanto per cambiare, anche la riforma sulla Buona scuola è passata dal Senato a colpi di fiducia. Contrabbandata come “largamente condivisa”, è stata invece approvata con forzature di tutti i tipi: per esempio, non è ripassata dalla Commissione legislativa di merito dove rischiava di essere ‘impiombata’. Viva la democrazia…