Arts - 5 Maggio 2018 La Grande Guerra è di scena a New York con Angela’s wars di Giuseppina Facco Abbiamo fatto due chiacchiere con Giuseppina Facco, che dopo un anno di ricerche, dà vita a Le Guerre di Angela, one woman show nel quale l’attrice savonese interpreta quattro donne per raccontare la Grande Guerra: “Angela è tutte le donne della Guerra, ma è anche i mariti, i figli, i soldati”.
Spettacolo - 5 Novembre 2014 “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi e l’inutile strage provocata dai cretini Il film del regista Ermanno Olmi può essere accostato ai capolavori sulla Grande Guerra di Kubrik, Rosi e Monicelli. "Torneranno i prati" è un ideale fiore deposto sulla tomba delle 600 mila vittime italiane e anche di quei giovani austro-ungarici morti in quell'inutile guerra condotta da stupidi incompetenti criminali
Primo Piano - 28 Giugno 2014 La follia della Grande Guerra e la scoperta degli italiani Lo studio della Prima Guerra Mondiale, ultimamente, ha cessato di essere riservato alle grandi battaglie, ai grandi nomi e agli atti eroici, per diventare la guerra dei fanti contadini. La vita di tutti i giorni in trincea, le lettere a casa, l’impatto emotivo della morte di massa, la rielaborazione del lutto individuale e collettivo, sono divenuti temi fondamentali per ricostruire i fatti dell’epoca, colti nella sua più vasta complessità