Primo Piano - 17 Ottobre 2018 Trattativa Stato-Mafia: la nostra Repubblica, processata e giudicata colpevole "Il Patto Sporco" è il racconto di uno dei più importanti eventi della storia italiana e fa riflettere sulla verità giudiziaria accertata. Protagonista un giovane uditore giudiziario di Falcone e Borsellino, oggi il Magistrato Nino Di Matteo. Il co-autore del libro Saverio Lodato in questa intervista spiega cosa è successo: "Nessun fenomeno criminale al mondo è mai durato oltre 150 anni. In un secolo e mezzo sono caduti regimi e ideologie; è caduto il comunismo, è venuto meno il fascismo. Abbiamo assistito a cambiamenti epocali in ogni campo. Ma la mafia esiste ancora"
Primo Piano - 20 Luglio 2018 Motivazione sentenza del processo “Trattativa Stato-Mafia”: la giustizia scorre L’Ordinanza-Sentenza del I Maxi-Processo (quello istruito dal Pool Antimafia, con Falcone e Borsellino) era di 8608 pagine, con 707 imputati; una media di 12 pagine per imputato. Con 5252 pagine, le motivazioni della sentenza di giovedì della Corte d'Assise di Palermo raggiungono la media di circa 525 pagine per imputato. Immaginate un po' cosa avrebbe detto Socrate nella Repubblica di Platone...
Arts - 20 Maggio 2015 Capaci ricorda la strage con la proiezione del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti In alternativa alla solita retorica di Stato, il Movimento 5 Stelle, per ricordare la strage di Capaci, propone, la sera di venerdì 22 maggio, la proiezione, nella piazza della Matrice, del film “La Trattativa” di Sabina Guzzanti (che sarà presente alla serata)