Libri - 26 Settembre 2019 La grande nemica: il libro sul caso Boldrini, ovvero la bestialità scatenata nei social L'autore mostra la manipolazione messa in atto in modo miserevole dagli strateghi comunicazione di M5S prima e poi da Matteo Salvini. Da augurarsi che non accada mai a noi o a qualcuno a cui teniamo quello che ha dovuto subire Laura Boldrini in questi anni.
News - 20 Marzo 2019 Sequestrato un autobus con 51 studenti nel Milanese, tragedia sventata dai carabinieri Intanto, sia il ministro dell'Interno Matteo Salvini che l'ex presidente della Camera Laura Boldrini si sono chiesti, in un tweet, perché una persona con simili precedenti penali sia stato lasciato libero di guidare indisturbato uno scuolabus
Primo Piano - 13 Aprile 2018 Asia Argento al Women Summit di New York per reagire alla paralisi delle donne L'attrice ha partecipato al Women World Summit di New York con Laura Boldrini, che da Presidente della Camera fu tra le prime a sostenere Asia e a credere nella sua lotta e a perseverare cercando di convincerla a restare in Italia.
People - 13 Aprile 2018 “Should I Go or Should I Stay?” Asia Argento’s Mission to Fight for Her Story Argento decided that “we need to keep the conversation going because this movement is the most important thing to have happened to women since the vote”. In short, she and many other women see this as a mission. But I wonder if they realized when they took it on that a mission frequently involves a sacrifice, sometimes a great sacrifice, and certainly a great deal of pain. Did they also realize that all movements generate a backlash?
Onu - 18 Ottobre 2017 Franceschini all’ONU: applausi per l’Italia che salva l’arte (degli altri) Tanti ambasciatori sono accorsi per partecipare alla conferenza “Protecting Endangered Culturale Heritage: Unite4Heritage and the Italian experience” organizzata dall'Italia con la partecipazione dell'UNESCO e di una delegazione del corpo speciale dei carabinieri. A sorpresa anche la presidente della Camera Laura Boldrini. Ma il patrimonio culturale dell'Italia è altrettanto salvaguardato?
Onu - 18 Ottobre 2017 Boldrini all’Onu vede Guterres e poi dice: “Ius soli? Spero si faccia presto” Dopo l'incontro con il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres, Laura Boldrini trova i giornalisti che gli fanno domande sulla Libia, ma anche su leggi che al Parlamento non si votano più (ius soli) e quelle che invece passano con la fiducia (Rasatellum). Sulla legge per la cittadinanza agli immigrati la Presidente "ci spera ancora", mentre evita "per ora" un giudizio su quella elettorale
Onu - 3 Settembre 2015 All’ONU sui migranti parole parole parole… Per la verità si aspetta Francesco Discorsi alle Nazioni Unite ascoltati recentemente sui migranti che muoiono nel tentativo di raggiungere l'Europa, restano parole parole e soltanto parole su una tragedia che dura da anni e che poteva essere evitata. Alla vista di corpi di bimbi siriani sulle spiagge, tutti sconvolti, ma quando ad annegare erano bambini con la pelle più scura? All'ONU si attende papa Francesco, che almeno le sue non siano soltanto parole
Politica - 2 Settembre 2015 Italia, USA ed Europa secondo Laura Boldrini e Pietro Grasso I presidenti della Camera Laura Boldrini e del Senato Pietro Grasso in visita a New York per la Quarta Conferenza dell'Unione Interparlamentare organizzata dalle Nazioni Unite, hanno incontrato al consolato di Park Avenue i rappresentanti della stampa e della comunitá parlando di un'Italia che cambia da un punto di vista istituzionale, economico e demografico
Onu - 1 Settembre 2015 I presidenti di Camera e Senato Laura Boldrini e Pietro Grasso a New York I presidenti della Camera Laura Boldrini e del Senato Pietro Grasso sono a New York per partecipare ai lavori dell'Unione Interparlamentare delle Nazioni Unite sui nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile. In programma anche un'incontro con i rappresentanti italiani al Consolato di Park Avenue
Economia - 21 Maggio 2015 Servono 3,5 miliardi? Non c’è problema: li scippiamo alla Sicilia. Con un bel raggiro… Con un raggiro lo Stato ha scippato alla Sicilia 3,5 miliardi di euro. Dalla lettura del Bilancio regionale 2015 viene fuori che Roma deve alla Regione oltre 10 miliardi di euro. Ma intanto nelle Tv e nei giornali nazionali si legge che la Sicilia è sciupona e che Renzi sta risanando i conti…