Onu - 12 Giugno 2020 Giornata mondiale lavoro minorile: un crimine che il covid-19 rende più disumano Il 12 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Lavoro Minorile. In tutto il mondo – anche nei paesi sviluppati – bambini e adolescenti sono regolarmente impegnati in varie forme di lavoro, a volte retribuite, altre volte non retribuite, ma sempre pericolose per la loro salute e il loro sviluppo fisico, sociale e psicologico. La […]
Onu - 16 Aprile 2019 Lavoro minorile, un fenomeno che non fa notizia ma tocca 152 milioni di bambini Tutto inutile: povertà, disuguaglianza sociale e interessi smodati continuano a impediere che si possa rimarginare una piaga simbolo (con molte altre) dei nostri giorni. Spesso, in molte zone rurali e impoverite del mondo così come in zone meno povere, i bambini diventano anelli della catena di produzione di prodotti a bassissimo costo, venduti poi in tutto il mondo nella più totale indifferenza da parte dei compratori nei paesi “sviluppati”
Onu - 26 Febbraio 2016 Lavoro minorile: una piaga globale Nonostante le norme e gli accordi internazionali per eliminare il lavoro minorile, lo sfruttamento di bambini e adolescenti è un fenomeno globale e redditizio. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro sono 215 milioni i bambini sfruttati. In Italia sono 340.000
Primo Piano - 15 Aprile 2015 Le mani dei bambini nei campi di tabacco americani: lavoro minorile, sfruttamento, malattie Negli USA, quarto produttore mondiale di tabacco, un'industria multimilionaria è alimentata dal lavoro di ragazzini spinti dalla necessità. Human Rights Watch pubblica dati preoccupanti, manca una legislazione e i piccoli progressi vengono dalle multinazionali, mentre Stati e Governo non seguono