Politica - 7 Dicembre 2016 Referendum: ma quanti errori nella comunicazione del Sì Circa il 70% degli under 30 ha votato No alla riforma. La vera grave barriera tra Matteo Renzi e la sua causa. Infatti il linguaggio della comunicazione è stato poco vicino ai giovani, immagini troppo distanti, esposizione troppo invadente. Questi alcuni degli errori di una campagna che - letteralmente - non ha convinto
Politica - 3 Dicembre 2016 Quella faccia di Renzi che non aiuta il Referendum Ma lo sanno coloro che vogliono votare No che non si sta discutendo della modifica dei principi fondamentali della Costituzione, ma solo dei poteri del Senato e della modifica delle norme che regolano le competenze delle Regioni, Province e Comuni, necessaria essendo state abrogate le Province?
Primo Piano - 3 Dicembre 2016 Referendum: ho votato No ma ti amo Italia, anche col Sì Noi cittadini italiani all'estero, ci dicono con ansia dall'Italia, potremmo diventare l'ago della bilancia di questo referendum costituzionale. Io ho votato No, e qui spiego le mie ragioni. Ma anche se dovesse prevalere il Sì, spero ardentemente che gli italiani risparmino all'Italia quella carica di odio che si sta diffondendo negli Stati Uniti dall'elezione di Trump
Politica - 2 Dicembre 2016 Referendum: perché non tutti i giovani voteranno No Il voto sul Referendum costituzionale del 4 dicembre sarà sì politico, come lo saranno le conseguenze che da questo ne deriveranno, ma la scelta che dobbiamo fare dovrebbe mettere da parte l’astio che nutriamo nei confronti della classe politica a favore di una attenta ponderazione degli interessi in gioco per il futuro dell'Italia
Politica - 29 Novembre 2016 Un referendum sulla nostra indipendenza Se avessero ragione i sostenitori del Sì, se cioè davvero il destino dell’Italia dipendesse dai capricci e gli interessi privati delle banche e degli speculatori globali, ciò che di fatto decideremmo il 4 dicembre sarebbe se intendiamo rinunciare non solo alla democrazia ma anche alla sovranità nazionale
Politica - 26 Novembre 2016 The Economist invita a votare No, ma scrive anche per il Sì In un articolato commento, il settimanale inglese sembra esprimere chiaramente la sua posizione sul Referendum costituzionale italiano, ma, di argomento in argomento, finisce ad un punto “democraticamente” morto: da cui possono rianimarsi le ragioni contrarie
EXPAT - 26 Novembre 2016 Referendum: uno scatto sulle ragioni del no e il no delle ragioni Non sostengo che la Costituzione Italiana sia la più bella del mondo e soprattutto non è perfetta. Devo dire però che i cambiamenti proposti dall’attuale governo sicuramente peggiorano la situazione e mettono più distanza tra le istituzioni ed i cittadini. Ecco alcuni dei passaggi costituzionali della riforma dove dovremmo fermarci e riflettere
Politica - 21 Novembre 2016 I consigli delle celebrities in politica? Fanno perdere In Italia impazzano gli appelli pro o contro la riforma referendaria da parte di personaggi pubblici. Ma le celebrities sono ormai percepite come parte e a volte emanazione del potere; per questo motivo non sempre quello che suggeriscono viene seguito dal popolo
Politica - 18 Novembre 2016 Perché io, italiana e mamma all’estero, al Referendum ho votato Sì Ogni giorno, ognuno di noi si confronta con una scelta: buttarsi nell’arena cercando di risolvere situazioni difficili, con il rischio di fallire e coprirsi di polvere e graffi, oppure scegliere di stare in poltrona a criticare, trovando un problema per ogni soluzione, aspettando che arrivi qualcosa di meglio, chissà quando e come, chissà da chi...
Politica - 18 Novembre 2016 Perché noi giovani voteremo No al Referendum costituzionale Crediamo che lo slogan “Basta un sì” sia carico di tristezza. È l’immagine della disaffezione, della delega: basta un sì, poi ci pensiamo noi. Anche noi vorremmo che molte cose in Italia cambiassero, ed è per questo che votiamo no a questa riforma che, sfatiamo l’ultimo mito, non tocca nessuno di tutti i problemi impellenti italiani