Politica - 29 Agosto 2020 La politica italiana rischia di escludere l’elettorato dal diritto di informazione La giornata del 27 Agosto ha assistito ad una divisione netta e fisica dell’elettorato: i sostenitori di centro-destra dentro la piazza (formalmente pubblica e libera), tutti gli altri fuori. Ciò ha precluso alla maggior parte dei cittadini dei Castelli il diritto di informarsi e di prendere parte ad un comizio pubblico, il cui scopo avrebbe dovuto essere proprio quello di informare il popolo votante su posizioni politiche e programmi elettorali.
Primo Piano - 1 Agosto 2020 Presidente della Lombardia Fontana scelga: o colpevole o allocco! Tertium non datur Se si amministra con questa “leggerezza” proprietà e beni personali, come non essere attraversati dal sospetto che analoga “leggerezza” la si pratichi nell’amministrazione della cosa pubblica? Proprio le accuse rivolte ad Attilio Fontana, sono la prova della sua innocenza: chi si sarebbe comportato in un modo così sgangherato e privo di logica? Chi è colpevole si preoccupa di procurarsi un alibi. L’innocente non ci pensa. Ecco dunque che si vuole credere all’immacolatezza di Fontana. Che però si rivela quantomeno sprovveduto; e uno sprovveduto al vertice di una regione chiave come la Lombardia non dovrebbe proprio starci. Il primo a capirlo dovrebbe essere Salvini
Politica - 15 Maggio 2020 La Regione Siciliana nominerà un leghista ai beni culturali: ha forse ragione Feltri? La questione è molto semplice: o si tratta di una provocazione, e nessuno sembra indignarsi, o di un’estrema derisione alla dignità umana, uno sberleffo alla logica e alla razionalità. E la gravità sta che a stilare l’accordo di persone a capo di cosiddetti partiti è un Presidente delle Regione che ha mantenuto e non modificato […]
Libri - 29 Marzo 2017 L’ingegnere Terrone con poesia contro i muri del razzismo Un giornalista, Aldo Forbice, viene ispirato da una storia vera: quella dell'ingegner Francesco Terrone, che da Salerno un giorno degli anni Novanta decide di andar a cercare lavoro al Nord, dove regna la Lega di Bossi... La xenofobia si lega sempre all’ignoranza che in questo caso viene sconfitta a colpi di poesia
Politica - 28 Luglio 2015 Regione: Crocetta e il PD verso il ‘divorzio’ definitivo? Sembra arrivato il momento di giocare a carte scoperte. Anche perché tutti i ‘magheggi’ sui conti della sanità siciliana sono venuti fuori. Al PD non resta che scaricare Crocetta, addebitandogli tutte le responsabilità di una Sicilia che affonda. Da qui l'ipotesi sempre più probabile di tre commissari per la Regione