Homepage - 19 Settembre 2015 Palermo che muore e l’amarezza di Silvano Riggio: “Quod non fecerunt ciancimini fecerunt orlandini” Il noto docente universitario di Ecologia traccia un bilancio dell’amministrazione comunale di Leoluca Orlando. E attacca frontalmente le opere per la realizzazione del Tram che hanno letteralmente devastato la città. Basti pensare ai mille alberi tagliati e al traffico impazzito. Da qui l’amara parafrasi di una pasquinata su Urbano VIII: i danni che non sono riusciti a fare i cianciminiani li stanno portando a termine gli orlandiani
Primo Piano - 18 Settembre 2015 La ‘Buona ‘Scuola’ di Renzi a Palermo: studenti disabili lasciati a piedi Sono mille e 200 famiglie che dovranno arrangiarsi. Le responsabilità del governo Renzi (centrosinistra) e del governo regionale di Rosario Crocetta (centrosinistra). Ma anche le responsabilità del Comune di Palermo (altra amministrazione di centrosinistra), che preferisce pagare i consulenti e alimentare la ‘politica’ con i debiti fuori bilancio piuttosto che occuparsi dei più deboli. Il problema è nazionale come denuncia l'ANIEF
Politica - 14 Settembre 2015 Sicilia: e se si andasse a votare? Tutti i possibili candidati alla presidenza della Regione Mezza Sicilia è già in campagna elettorale. Forse perché in tanti - e magari non hanno torto - pensano che il Parlamento siciliano, il prossimo anno, non potrà approvare il Bilancio per mancanza di soldi. E allora? E allora i candidati alla guida della Sicilia potrebbero essere cinque, sei, sette, forse otto. Si vincerebbe con il 25% dei voti. E anche meno
Zibaldone - 31 Luglio 2015 Incredibile: i grillini salvano il governo Crocetta e la sua finta maggioranza! A Palermo è arrivato il vice di Renzi, Lorenzo Guerini. Forse era previsto che il governo Crocetta restasse impantanato, nel Parlamento siciliano, con meno di 45 deputati su 90 (e con 30 deputati di maggioranza appena). Invece i deputati del Movimento 5 Stelle hanno salvato Crocetta e la sua pessima legge sulla riforma delle Province. Mila Spicola: “Crocetta no. Si vada a votare in primavera”
Homepage - 15 Luglio 2015 Sicilia: Regione, Comuni e Province in default. E se la Germania si prendesse l’Isola? Oltre al default della Regione, ci potrebbe essere il default di tantissimi Comuni dell’Isola (e delle Province). In pratica, il blocco della democrazia. La strana approvazione, da parte del Parlamento siciliano, di una legge (applicazione del Decreto legislativo nazionale n. 118 del 2011) che prevede l’obbligo, per i Comuni, di fare chiarezza su società collegate ed entrate. I casi di Palermo, Catania e Messina
Arts - 2 Luglio 2015 Palermo/ Il sindaco Orlando mostra il volto militare e poliziesco: sgomberato il Teatro Mediterraneo Occupato L’iniziativa culturale è sorta grazie ad alcuni artisti. Che non vanno a genio agli ‘intellettuali’ dell’amministrazione comunale della città. Così lo spazio che un tempo fu della Fiera del Mediterraneo (portata alla bancarotta dal centrodestra), ritorna nell’oblìo. Vince l’invidia: “Sei più bravo di me? Devi morire!”. Le contraddizioni di Rifondazione comunista
Homepage - 28 Giugno 2015 Palermo tra immondizia, gabbiani che mangiano gattini e appalti ferroviari Una città allo sbando. Questa è l’immagine di Palermo nell’anno di grazia 2015. Una città piena di immondizia che i gabbiani assimilano a una discarica. Una città nella quale, come ai tempi di Lima e Ciancimino, nel nome degli appalti si distrugge l’ambiente. Allora sotto il segno della mafia, oggi sotto l’egida dell’antimafia
Homepage - 26 Giugno 2015 Tra le “4 mura” del carcere Pagliarelli per sorridere un po’ con Franco & Ciccio Grande successo della rassegna cinematografica su Franco Franchi e Ciccio Ingrassia andata in scena al carcere Pagliarelli di Palermo. Dodici settimane con i due grandi comici del capoluogo siciliano. Chiusura con un incontro alla presenza del sindaco Leoluca Orlando
Homepage - 25 Giugno 2015 Palermo, lo sfogo del titolare di un pub, Giovanni D’Alia: “La mafia del pizzo più seria del Comune” La provocazione del titolare del pub Antiruggine di Palermo, Giovanni D'Alia: “Almeno la mafia ti chiede il pizzo una volta e ti lascia in pace”. Il Comune di Palermo, oltre a “cambiare continuamente le regole a favore suo”, gli ha chiuso il locale per 5 giorni. Gli impegni disattesi del sindaco Orlando e dell’assessore Giovanna Marano
Politica - 24 Giugno 2015 Fassina: “Su l’Euro abbiamo sbagliato. Il Fiscal Compact va abolito” Partecipando ad un convegno sul Mediterraneo e sull'Euro promosso da Rosanna Maniscalco, presidente di Economia funzionale e dalla consigliera comunale di Palermo, Federica Aluzzo, del Movimento 139, il giovane economista, che in queste ore ha annunciato il suo addio al PD, ha analizzato i guasti prodotti dalla moneta unica europea. Proponendo alcune soluzioni. Gli interventi di Nino Galloni, Massimo Costa, Leoluca Orlando, Gaetano Armao