Spettacolo - 5 Maggio 2018 Giorgio Tirabassi si racconta: Borsellino mi cambiò come attore, e ancor più come uomo Quando sono entrato nel mondo di Borsellino è stato come quando leggi un autore a 25-30 anni e c’è un momento della tua vita dove le parole lasciano un segno. Quando lui parla di coraggio, quando dice che aveva paura, che è una cosa dell’uomo e che bisogna accostarle il proprio coraggio, altrimenti la paura vince, ecco quella è la cosa che va fatta. L’attore diventa più bravo quando comprende delle cose in più: fare questo mestiere in un certo modo è una scelta
News - 9 Giugno 2016 Pina Maisano Grassi, donna forte e mite, una cittadina normale “Libero? No, non mi piace che lo si chiami eroe”, diceva Pina Maisano Grassi. “Mio marito era una persona normale che ha fatto la cosa normale che dovrebbero fare tutte le persone che si sentono cittadini, e non sono disposti a subire prepotenze ed angherie”. Il ricordo del presidente del Senato Pietro Grasso
Homepage - 22 Settembre 2015 Le denunce di Marco Venturi su Confindustria Sicilia Le dichiarazioni dell’ex assessore regionale alle Attività produttive ‘illuminano’ di luce sinistra alcuni dei protagonisti di una stagione antimafia. Mettendone in risalto contraddizioni e speculazioni. Appannando in modo pesante la credibilità dell’intero movimento antimafia
Homepage - 22 Agosto 2015 Il Parco intitolato a Libero Grassi? Tra qualche giorno verrà commemorato Libero Grassi, l'imprenditore che il 29 agosto del 1991 venne ammazzato dai mafiosi perché si rifiutava di pagare il pizzo. In suo onore, da oltre cinque anni, lo Stato e la Regione siciliana bloccano il Parco a lui dedicato