First Amendment - 12 Gennaio Tentativo di chiarimento agli italiani sul valore e protezione della libertà negli USA Quando si scrisse il Primo Emendamento non si pensava a proteggere nel futuro uno come Trump ma gli americani da uno come lui: infatti poi è stato proprio Trump il più grande critico del Primo Emendamento!
First Amendment - 15 Dicembre 2020 Iran impicca giornalista Ruhollah Zam: Ue cancella forum, l’Onu all’attacco del regime L’iraniano Ruhollah Zam, 47 anni, è solo l’ultimo dei tanti giornalisti ritenuti “scomodi” e giustiziati per essere messi a tacere per sempre. Condannato all’impiccagione dalla Corte Suprema a causa della “gravità dei crimini commessi contro la Repubblica islamica dell’Iran”, è morto lo scorso 12 dicembre. Zam era un attivista, ex leader dell’opposizione, che attraverso il […]
First Amendment - 11 Agosto 2020 Hong Kong: arresto di Jimmy Lai, in diretta la minaccia alla libertà di espressione L'arresto di Jimmy Lai è la conseguenza più grave della nuova legge cinese sulla Sicurezza Nazionale e dimostra come la Cina continentale ha intenzione di usarla per perseguire coloro che hanno opinioni politiche diverse da quelle governative. L'arresto, con l'intervento di centinaia di poliziotti, è stato trasmesso in diretta streaming per mandare un chiaro avvertimento a tutti i sostenitori della democrazia. I giornalisti sono diventati le prime vittime, ma la polizia ha avvertito: ulteriori arresti potrebbero essere effettuati. La Cina, che aveva già violato gli obblighi legali internazionali, alza il tiro, perché fin troppo certa di poter continuare ad agire indisturbata, restando impunita
First Amendment - 4 Luglio 2020 Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno! Covid-19 ha contribuito a minare ulteriormente la libertà di stampa, e con le proteste contro il razzismo i giornalisti subiscono un altro duro colpo. Secondo un rapporto di Leonard Downie Jr. la retorica anti-stampa del presidente Trump ha incoraggiato i leader autoritari a livello globale a reprimere la stampa nei loro paesi. Per questo la missione di Commettee to Protect Journalists, continua. CPJ ha inviato una lettera alla Casa Bianca, chiedendo un incontro, ma non ha ancora ricevuto alcuna risposta.
First Amendment - 22 Giugno 2020 Libertà di espressione, opinioni ed ignoranza: dove si traccia il confine? Con il diritto alla libertà di espressione viene il dovere di assumersi la responsabilità di quello che si dice. Il fatto che si sia liberi di esprimere la propria opinione non rende questa automaticamente giusta e vera. Cos’è infatti un’opinione? Abbiamo tutti parità di diritti e non si può discriminare un individuo o una categoria di individui sulla base del sesso, della religione, del ceto sociale, delle disabilità e del colore della pelle. L’essere umano è originato dai primati (un’evoluzione dei gorilla per la precisione) tra i 7 e i 5,8 milioni di anni fa e sapete dove? In Africa.
First Amendment - 3 Maggio 2020 Giornata mondiale della libertà di stampa: proteggere i giornalisti salva tutti! In questo momento, circa 250 giornalisti nel mondo sono agli arresti, secondo l’ultimo rapporto diffuso dal Committee per proteggere i giornalisti... Ma come può restare indipendente e credibile un giornale fondato da chi ci scrive? Come si fa senza farlo scendere a compromessi e senza farsi aiutare da chi poi ti chiede "gli interessi"?
First Amendment - 27 Luglio 2018 A Saviano non basta essere querelato da Salvini per essere una bandiera di libertà Roberto Saviano ha chiamato Matteo Salvini "ministro della Malavita", come lo storico in fuga dal fascismo Gaetano Salvemini scrisse di Giolitti, e per questo è stato ingiustamente querelato. Ma Saviano é anche lo scrittore che querelò la nipote di Benedetto Croce, la storica Marta Herling, figlia dello scrittore sopravvissuto all'Olocausto Gustaw Herling, per aver detto che su una certa storia di suo nonno e del terremoto dell'Aquila, Saviano "orecchiava..."
First Amendment - 26 Marzo 2018 Facebook ci spia: e allora? Con i nostri “like” siamo finalmente elettori liberi Non credo che il voto possa essere influenzato solo in base a quello che si legge su Facebook tanto da determinare un cambio radicale dell’orientamento politico di un paese. Ma vorrei riflettere su questo: ora che l'elettorato ha smesso di informarsi esclusivamente da giornali e tv e ha allargato il suo orizzonte con un mezzo d’informazione straordinario, chi può arrogarsi il diritto di dire se la coscienza collettiva sia più consapevole o più manipolata?
First Amendment - 3 Settembre 2016 Charlie Hebdo mi fa schifo, ma per sempre lo difenderò Per i vignettisti di Charlie Hebdo possiamo indignarci, definirli idioti, senza cuore, che ridono di una disgrazia che ha causato quasi trecento morti nel cuore dell’Italia. Sono degli stolti, persone che ridono di un qualcosa che non fornisce alcun motivo per ridere. Ma il loro diritto a offenderci difende anche i nostri valori e la nostra libertà
First Amendment - 20 Ottobre 2015 Libertà di espressione: Erri De Luca assolto. Giusto. Ma… Lo scrittore Erri De Luca è stato assolto dall'accusa di istigazione a delinquere per il suo "La TAV va sabotata...". Giusta la sentenza, "il fatto non sussiste". Un conto è il dire un altro il fare, e la procura di Torino poteva risparmiarsi lo spreco di soldi e tempo. Resta una questione aperta: i nazisti hanno il diritto di esprimere le loro abominevoli opinioni o andrebbero perseguiti?