First Amendment - 18 Gennaio Replica a chi non piace la censura dei social a Trump: la libertà è fuori da internet Si tratterebbe di una società veramente libera quella in cui si può dire sempre tutto oppure ricalcherebbe, quasi in toto, la totale libertà espressiva degli uomini al balcone? Non si tratterebbe di qualcosa di simile a quei luoghi dove si sale sorretti da una folla che chiede a gran voce di violare alcuni taboo, di essere politicamente scorretti, di indicare dei colpevoli senza stare a tirarla per le lunghe con la storia delle prove e della democrazia?
First Amendment - 3 Dicembre 2020 Trump prende in ostaggio il Pentagono ma non riesce a cancellare l’immunità dei social La Camera non si piega. E questa volta sono i repubblicani che si oppongono alla Casa Bianca. Il presidente Trump ha cercato di legare l’approvazione dei fondi al Pentagono con la cancellazione dell’immunità per le piattaforme sociali del web. La cosiddetta Section 230 del ‘Communication Decency Act’ con cui si garantisce ai social l’immunità sui […]
First Amendment - 20 Luglio 2020 Libertà di stampa e diffamazione: quel confine sottile tra diritto e reato Con l’ordinanza numero 132 del 2020, la Consulta ha rinviato la decisione sulla questione di legittimità costituzionale, sollevata dai tribunali di Salerno e di Bari, degli articoli 595 comma terzo del Codice penale e 13 della legge 8 febbraio 1948, n.47. La prima fattispecie incriminatrice punisce con la reclusione da sei mesi a tre anni, […]
First Amendment - 15 Giugno 2020 Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa La repressione della libertà di stampa influisce non solo sulla libertà di tutti di parlare apertamente, ma indebolisce anche gli sforzi per combattere la pandemia. L'accesso a informazioni tempestive e accurate è una parte cruciale del diritto alla salute di ogni individuo, e limitando l'accesso alle informazioni sul virus, i governi hanno effettivamente impedito ai propri cittadini di prendere decisioni informate quando si è trattato di affrontare l’emergenza.
First Amendment - 30 Dicembre 2019 2020: Auguri a tutti i lettori della Voce di New York che, però, sta soffrendo… IN ENGLISH HERE Alla vigilia del 2020, Capodanno che coincide anche con la fine del secondo decennio del XXI Secolo, invio i più calorosi auguri a tutti i lettori de La Voce di New York, così come a tutti i nostri collaboratori, sparsi nel mondo. Questa volta, a soli pochi mesi dal completamento del settimo […]
First Amendment - 18 Dicembre 2019 Una, nessuna e centomila news: il ruolo del giornalista nella bulimia dell’informazione C’era una volta la TV che mostrava e il giornale che spiegava. Oggi è la TV che cerca di spiegare la notizia trasformandola in un evento mediatico. Il motivo? La gente vuole storie, non fatti
First Amendment - 3 Maggio 2018 Mattarella: sostenere il lavoro dei giornalisti per difendere la nostra libertà "Occorre sostenere il loro lavoro perché difendono dall'aggressione la nostra vita sociale e la nostra libertà personale e familiare, attraverso l'informazione libera e corretta. Occorre proteggere le loro voci che rifiutano ogni sopraffazione"
Libri - 27 Novembre 2017 In “Fuori dal Coro”, Forbice fa luce sull’oscuro male della mancanza di libertà Il premio letterario, che punta a valorizzare le opere letterarie la cui trama si ispiri alle Libertà fondamentali del convivere civile e della pace internazionale, è stato ottenuto da "Fuori dal Coro" dal famoso ex conduttore di Zapping, su Radio1. Un libro in cui l'autore fonde in modo magistrale vari generi letterari, tra cui poesia e narrativa, per liberarsi della mancanza di libertà e giustizia
First Amendment - 20 Aprile 2017 Il caso Gabriele Del Grande nella Turchia del duce Erdogan Il caso dell'arresto del giornalista-documentarista Gabriele Del Grande fa scoprire all'opinione pubblica italiana il fatto che in Turchia la libertà di informare non c'è più. Ma questa situazione autoritaria Erdogan l'ha imposta da anni, ben prima del contestato referendum costituzionale appena votato. L'Italia, l'Europa, l'ONU, se ne accorgono solo adesso?
First Amendment - 12 Gennaio 2017 La “papera incatenata” che azzanna potenti e prepotenti I giornali sono destinati a fallire? Non servono più? Io ne conosco uno in Francia, con cui collaborai anni fa grazie al mio amico Pino Zac. Un giornale che senza pubblicità continua a non perder soldi e che sopratutto continua ad essere letto e temuto dai potenti. Le Canard Enchainé, quando la satira resta a difendere il giornalismo vero